Niente più correnti in casa! Ecco come isolare le finestre dagli spifferi
Ogni volta che ti siedi in salotto avverti degli spifferi d’aria fredda e stare in casa sta diventando un incubo?
Se sei stanco e vuoi ritrovare il piacere e il comfort della tua abitazione, ma non sai come isolare le finestre dagli spifferi ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo per individuare la soluzione più adatta a te.
Innanzitutto, sappi che è l’isolamento termico ad evitare la dispersione di calore e ad impedire che spifferi e umidità si insinuino fin dentro le stanze, consentendo di ottenere un notevole risparmio energetico. Quindi, in primis, devi capire se provare a isolare le finestre un po’ datate o investire in nuovi infissi che possano garantire un minore passaggio di aria dall’esterno e, di conseguenza, un maggiore isolamento termo-acustico.
Perché passano gli spifferi tra muro e finestra?
L’aria, e con essa il freddo, possono farsi strada in tanti modi quando gli infissi sono ormai usurati e di vecchia concezione o quando, se nuovi, non sono installati a regola d’arte.
Vediamo, nello specifico, da dove passa l’aria e che tipo di difetto o problema può presentare l’infisso non isolato:
- Spifferi tra telaio e anta. Tipologia e qualità delle guarnizioni possono inficiare la tenuta e l’isolamento della finestra e aprire la strada al passaggio di aria e umidità.
- Spifferi tra infisso e pavimento. Cosiddetto a ‘lama d’aria’, questo passaggio di aria, luce, polvere ed anche acqua, è molto fastidioso ed è determinato dallo spazio che si è creato per una mancanza di planarità del pavimento, da un’installazione errata, o dal deterioramento del telaio.
- Spifferi tra infisso e muro. Il più invisibile tra i problemi, ma il più grave. Infatti, richiede l’intervento di un tecnico che effettui un controllo approfondito anche della stabilità e tenuta del muro sul quale è ancorato l’infisso.
Permeabilità dell’aria: cos’è e come isolare le finestre dagli spifferi?
Se non sai come isolare le finestre dagli spifferi, per valutare un infisso devi conoscere la permeabilità all’aria. Si tratta della loro capacità di lasciar passare aria attraverso l’anta o il telaio in un determinato periodo di tempo. Quindi, minore è la permeabilità all’aria e meno spifferi ci saranno!
Il test di permeabilità all’aria dei serramenti è eseguito in laboratorio e, in base ai risultati ottenuti, ai serramenti viene attribuita una classe di tenuta che va da 0 a 4 (legge UNI EN 12207:2017) dove 4 indica gli infissi più performanti.
La scelta dell’infisso, quindi, è bene che sia effettuata con il consiglio di un esperto che terrà conto della zona climatica dove la nuova finestra sarà installata.
In territori molto freddi, soprattutto nelle camere da letto, è preferibile un infisso in PVC o in alluminio a taglio termico di alta qualità di classe 3 o 4 con buona permeabilità all’aria, capace di assicurare un ambiente interno confortevole.
Come isolare le finestre dagli spifferi con l’infisso giusto?
Se vuoi una soluzione efficace a 360 gradi e quindi isolare le finestre dagli spifferi per non rischiare di avere problemi nemmeno con copiose nevicate, puoi optare per prodotti di grande qualità e tecnologia all’avanguardia, come gli infissi in alluminio.
Ad esempio, il sistema Schüco riesce ad offrire prodotti per tutte le esigenze e propone diverse serie:
- Schüco Living.Serramenti in PVC con un sistema innovativo basato su tecnologia a 7 camere, tenuta a tre guarnizioni, profondità di telaio e anta pari a 82 mm.
- Schüco Living Slide Pvc. Serramenti con soglia e telaio termico di profondità pari a 194 mm e guarnizioni in EPDM reinserite che consentono un ottimo isolamento termicoanche con finestre che hanno ante pesanti fino a 400 kg e lunghe fino a 6,5 metri.
Perché conviene sostituire gli infissi?
Come isolare le finestre dagli spifferi una volta per tutte? Se vuoi eliminare il problema e vivere in modo confortevole la tua casa, l’unica soluzione è installare infissi termici di qualità.
Oltre al risparmio energetico in bolletta, la sostituzione dei vecchi infissi con altri più performanti è ancora più conveniente, perché puoi beneficiare degli incentivi fiscali previsti dal bonus infissi 2022 e ora che sai come isolare le finestre dagli spifferi non ti resta che individuare un’azienda che possa garantirti esperienza come noi di StoreLab: siamo leader del settore e offriamo tantissime soluzioni e prodotti certificati come le finestre Schüco, realizzate con un design unico ed ecosostenibili.
Se hai dubbi o vuoi informazioni specifiche non esitare a contattaci: siamo a tua disposizione per una consulenza dedicata alle tue esigenze.
Scrivi un commento