Guida all’acquisto: come scegliere tra gli infissi pvc a 5 o 7 camere

Ti stai informando per l’acquisto di nuove finestre e magari hai sentito parlare di quelle in pvc che assicurano una maggiore efficienza energetica e isolamento termoacustico? Inoltre, vorresti saperne di più sulle differenze tra gli infissi pvc a 5 o a 7 camere?

Per la sostituzione delle finestre è di fondamentale importanza porre attenzione alle caratteristiche tecniche dei serramenti, a volte, però, può essere difficile riconoscere un infisso di qualità ed essere certo della scelta da intraprendere. Ecco una breve guida per fare un po’ di chiarezza sull’argomento.

Camere degli infissi: cosa sono e a cosa servono?

Le camere sono compartimenti d’aria posizionati nelle pareti interne degli infissi in pvc, sull’anta e sul telaio. Sono create grazie ai listelli, estremamente sottili, e dentro i quali si formano questi cuscinetti d’aria in cui inserire il rinforzo in acciaio all’interno dell’infisso. Questo elemento è fondamentale in quanto aumenta notevolmente la resistenza alla flessione.

Le camere degli infissi in pvc hanno la funzione di:

  • Stabilizzare il profilo, le camere d’aria formatesi, infatti, sono la sede dei rinforzi in acciaio e formano una sorta di esoscheletro, aumentando la resistenza meccanica del serramento;
  • Accrescere il suo isolamento termoacustico.

Infissi in pvc a 5 o a 7 camere: qual è la differenza?

Per capire se è meglio scegliere infissi in pvc a 5 o a 7 camere è necessario analizzare le caratteristiche tecniche delle due tipologie di infissi termici.

Gli infissi a 5 camere hanno come vantaggio quello di avere tendenzialmente un costo più contenuto. Inoltre, hanno uno spessore ridotto, di circa 70 millimetri, e quindi sono più facili da sostituire in caso di poco spazio per alloggiare il nuovo serramento.

Per quanto riguarda gli infissi a 7 camere, anche se a volte sono più costosi, risultano tendenzialmente di qualità superiore.

Trasmittanza e camere d’aria degli infissi in pvc

Quando si scelgono nuovi infissi, è estremamente importante considerare il valore di trasmittanza termica, la cui misura è W/m2 K che viene indicata con “U” nelle schede tecniche.

La trasmittanza è il flusso di calore medio che passa, per metro quadrato di superficie, attraverso una struttura che separa due ambienti a temperatura diversa, come ad esempio una zona riscaldata da una che non lo è. Le dispersioni di calore di un infisso sono proporzionali alla sua trasmittanza termica: più è bassa la trasmittanza di un infisso e migliore sarà l’isolamento termico, dunque questo inciderà su risparmio energetico, la salubrità dell’aria e il benessere dentro casa.

È importante notare che la trasmittanza diminuisce all’aumentare del numero di camere dell’infisso e ciò dipende dalla capacità di isolamento termico del serramento, considerando fattori come:

  • Il tipo di materiale;
  • L’easticità e la resistenza delle guarnizioni;
  • La profondità del telaio.

Gli infissi in pvc hanno molteplici caratteristiche, quali:

  • Ottimo isolamento termoacustico, grazie alla bassa conducibilità termica che contraddistingue il materiale;
  • Resistenza alle intemperie;
  • Durabilità nel tempo, non hanno, inoltre, bisogno di molta manutenzione;
  • Leggerezza, sono adatti per la realizzazione di finestre o porte finestre di grandi dimensioni;
  • Resistenza al fuoco, in quanto il pvc è auto estinguente.

Incentivi fiscali 2021 per cambiare gli infissi

Ora più che mai è il momento di cambiare gli infissi di casa, grazie alla possibilità di usufruire di incentivi fiscali. In particolare, il bonus infissi, prorogato per tutto il 2021, che consiste nella detrazione fiscale Irpef del 50% delle spese sostenute, per l’acquisto e l’installazione di porte e finestre.

Questo intervento vale esclusivamente per la sostituzione o installazione di infissi e finestre con degli infissi migliori dal punto di vista del risparmio energetico, quindi è ideale per acquistare infissi in pvc a 5 o a 7 camere che garantiscono tali prestazioni tecniche.

Il bonus infissi 2021 ha un’aliquota del 50% per un massimo di spesa di 60.000 euro e possono usufruirne tutti i contribuenti che hanno un diritto reale sulle unità immobiliari che costituiscono l’edificio in questione.

Dove trovare gli infissi in pvc a 5 o a 7 camere?

Indeciso sugli infissi in pvc a 5 o a 7 camere? Il consiglio, ovviamente, è quello di affidarsi sempre a degli esperti che possano valutare al meglio tutte le caratteristiche della tua casa.

StoreLab si avvale di un team di professionisti del settore che assicurano serramenti con elevati standard di efficienza energetica, sicurezza e durabilità, inoltre, garantiscono il massimo del design.

Tra i prodotti in pvc proposti da StoreLab c’è il Sistema Schüco Living basato sulla tecnologia delle finestre in pvc a 7 camere con una profondità di telaio e anta pari a 82 mm e con un sistema di tenuta a tre guarnizioni che fornisce una perfetta tenuta termoacustica, ma anche una notevole riduzione delle sezioni in vista.

Cosa aspetti? Contattaci per una consulenza e guida completa per la sostituzione dei tuoi infissi.