Casa troppo fredda in inverno? Ecco perché scegliere gli infissi a taglio termico

La tua casa fa veramente fatica a rimanere calda? Nonostante gli sforzi e le bollette salate, gli ambienti sono comunque sempre troppo freddi? Si sa, l’inverno in quanto a spese può essere un brutto periodo, anche perché la temperatura ottimale degli ambienti si aggira intorno ai 20° C. Probabilmente, se nulla è servito ad abbassare i costi, è giunto il momento di cambiare gli infissi.

Per garantire il comfort abitativo, gli infissi a taglio termico possono essere la soluzione che fa al caso tuo. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche e quali vantaggi offrono.

 Cos’è il taglio termico?

Gli infissi a taglio termico sono delle particolari finestre che interrompono la continuità termica, ossia il flusso di calore che passa dall’ambiente interno a quello esterno o viceversa. Per questa interruzione dovuta alla speciale struttura e ai materiali che costituiscono l’infisso, l’ambiente interno mantiene la temperatura desiderata qualunque sia la condizione climatica esterna.

I serramenti isolanti vengono installati specialmente in luoghi in cui fa molto freddo, ma spesso anche dove il caldo esterno all’abitazione risulta essere eccessivo.

Infissi a taglio termico: quali sono i vantaggi?

Con gli infissi a taglio termico la temperatura interna è confortevole e non ci sono più spifferi in casa! L’acquisto di infissi a taglio termico è un investimento, perché equivale a risparmiare nel breve e nel lungo termine sulle spese per il riscaldamento e raffrescamento dell’abitazione.

Inoltre questi infissi sono in grado di garantire elevati standard in termini di isolamento termico per il basso livello di trasmittanza termica (U), il valore che indica la capacità di lasciar passare aria attraverso l’anta o il telaio in un determinato periodo di tempo.

I serramenti isolanti possono essere realizzati con materiali diversi, quello più comunemente utilizzato è l’alluminio, ma viene anche largamente utilizzato il PVC.

I vantaggi degli infissi in alluminio a taglio termico

A differenza dei tradizionali infissi in alluminio, gli infissi a taglio termico con dei profilati in alluminio hanno al loro interno la poliammide, un materiale che garantisce un buon isolamento termico, in questo modo favoriscono all’ambiente interno il mantenimento di una temperatura mite. Inoltre, alcuni modelli impediscono la formazione della condensa, grazie al fatto che nell’intercapedine tra le lastre di vetro della finestra viene inserita una canaletta isolante.

Oltre alla capacità di isolare l’ambiente interno, i serramenti in alluminio a taglio termico hanno i vantaggi propri dell’alluminio, ossia:

  • Leggerezza.
  • Resistenza.
  • Ottima resistenza agli agenti atmosferici (acqua, vento, sole).

Come garantire l’isolamento termico con il pvc

Un infisso in pvc offre un elevato rendimento energetico, perché il pvc è uno scarso conduttore e un ottimo isolante termico. Non solo gli infissi a taglio termico in pvc garantiscono elevate prestazioni in termini di tenuta e isolamento termico, ma anche altri vantaggi, perché:

  • È di lunga durata.
  • Non necessita di alcuna manutenzione.
  • È facile da pulire.

A chi rivolgerti per garantire il confort termico in casa?

Considerando il risparmio dato dal bonus infissi 2020, vale davvero la pena tenere le finestre vecchie?

Per garantire il confort termico nella tua casa StoreLab propone diverse soluzioni: rivolgiti al nostro team per scegliere gli infissi a taglio termico perfetti per la tua casa!

Cosa aspetti? Non soffrire il freddo inutilmente: conquista il comfort termico che meriti!