Classe energetica di casa: ecco i consigli utili per il perfetto comfort abitativo
Vuoi migliorare il comfort abitativo della tua casa? Molto spesso porte e finestre di bassa qualità o di vecchia generazione incidono molto nell’economia energetica di un’abitazione.
Un aspetto di grande importanza è la capacità degli infissi stessi di durare nel tempo e di apportare, a lungo termine, reali benefici economici. Per questo è vitale conoscere e capire la classe energetica di casa e come fare per ottenere la soluzione perfetta.
Cos’è la classe energetica?
Le classi energetiche delle abitazioni misurano il loro livello di efficienza e vengono calcolate attraverso valori che vanno da A+ fino a G. Questi indicatori determinano il consumo e la qualità dell’energia dell’immobile in questione.
Perché scegliere la classe A?
Gli edifici costruiti in questi ultimi anni sono tutti di classe A, ovvero, secondo parametri ben definiti, rispettano i principi di risparmio energetico ed efficienza, in più, le dispersioni termiche sono ridotte al minimo. La classe A ricopre, perciò, il ruolo vertice nella scala energetica che è, a sua volta, divisa in più sottoclassi:
- A1
- A2
- A3
- A4 (la migliore in termini di prestazioni e consumi)
I vantaggi di una classe energetica performante
I vantaggi di avere un’abitazione di classe A sono molti, uno di questi è proprio il risparmio di soldi sulle bollette, la salute della persona ed una maggiore cura per l’ambiente.
Più nei dettagli:
- Assenza di infiltrazioni d’aria;
- Assenza di correnti d’aria;
- Temperature interne finalmente stabili;
- Bollette molto più basse;
- Minor consumo di energia
- Grande comfort;
- Effetti benefici sulla salute;
- Produzione di energia elettrica con il pannello fotovoltaico;
- Produzione di acqua calda sanitaria e tecnologica attraverso pannello solare;
- Rispetto dell’ambiente.
Come calcolare la classe energetica di casa?
La classe energetica di casa, trascritta su un documento che viene chiamato APE, ovvero Attestato di Prestazione Energetica, viene calcolata da professionisti termotecnici abilitati, affidandosi alla valutazione di alcune caratteristiche primarie, quali:
- Qualità dei materiali dell’abitazione;
- Dimensione della casa;
- Qualità degli infissi utilizzati;
- Dispersione termica;
- Eventuali ristrutturazioni ed interventi apportati nel corso degli anni;
- Presenza di impianti di energia rinnovabile.
L’azione essenziale è, in caso di classe energetica bassa, cercare di migliorarla con i dovuti interventi. La sua ottimizzazione è di carattere vitale sia per quanto riguarda gli obbiettivi prefissati dall’Unione Europea, ovvero ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili, ma anche per promuovere un’economia positiva, che entro il 2050 punta a ridurre la produzione di anidride carbonica.
Serramenti e infissi: che ruolo hanno nell’efficienza energetica?
Le case con efficienza energetica di classe A sono abitazioni di gran lunga superiori e conservano, inoltre, valore di mercato. Tuttavia è anche possibile, per chi non dovesse acquistare un nuovo immobile, rinnovare il proprio e raggiungere, così, un indicatore energetico più elevato. Ciò significa che vecchi infissi, magari in legno, possono essere sostituiti con infissi ad alta efficienza energetica, che isolino la casa in inverno e in estate.
In aiuto arriva il Superbonus, un’agevolazione fiscale con validità prolungata fino al 2022, che incentiva l’avanzamento in classe energetica più alta, attraverso un programma specifico in cui è possibile portare in detrazione ben il 110% della spesa effettuata per gli interventi. Tutto ciò comprende anche il cambio degli infissi.
Un punto dominante per l’acquisizione di un indicatore alto è, perciò, l’utilizzo e la scelta di ferramenti e infissi adatti, che assicurano un notevole isolamento termico in casa.
Gli infissi Schuco Living sono proprio quelli che svolgono un ruolo cruciale per quanto riguarda il comfort abitativo. Sono, infatti, una combinazione perfetta tra il massimo del design, prezzi contenuti e performance eccellenti!
Contattaci per avere maggiori informazioni su come migliorare la classe energetica di casa con gli infissi giusti!
Scrivi un commento