Difendersi dai ladri? Come valutare quali sono le migliori porte blindate in commercio
Vuoi rendere più sicuro il tuo appartamento ma non sai quali sono le migliori porte blindate attualmente in commercio? Sentirsi protetti nella propria casa è, oggi più di ieri, un’esigenza indifferibile.
Il mercato offre tante e diverse soluzioni che riescono, grazie a tecnologia e ricerca, a contrastare l’azione di ladri e malintenzionati in modo sempre più performante ed efficiente.
Se vuoi schiarirti le idee e conoscere come migliorare la sicurezza nella tua abitazione, scopri in questo articolo quali sono i marchi delle porte blindate che possono soddisfare le esigenze tue e quelle dei tuoi cari e come valutarne i parametri che ne determinano l’efficacia.
Cosa sono le classi antieffrazione e perché sono importanti
La classe di effrazione, o sicurezza, è l’indice con il quale viene indicato il grado di resistenza ai tentativi di forzatura effettuati sulle porte blindate così come stabilito dalla legge UNI ENV1627 ed è anche il parametro esatto che ti permette di individuare quali sono le migliori porte blindate.
Esistono sei tipi di porte blindate, suddivisi in relazione al riconosciuto grado di sicurezza definito dalle classi antieffrazione e determinato in base a prove che simulano l’attacco da parte di un ladro. I livelli di sicurezza che individuano le migliori porte blindate sono:
- Classe antieffrazione 1: sicurezza minima, ideale per magazzini e cantine, resiste a spinte e calci;
- Classe antieffrazione 2: sicurezza minima-media, ideale per uffici e edifici industriali, resiste a coltelli e piccole tenaglie;
- Classe antieffrazione 3: sicurezza media, ideale per appartamenti condominiali, resiste a cacciaviti e piedi di porco;
- Classe antieffrazione 4: sicurezza medio-alta, ideale per villette e case indipendenti, resiste a seghe, martelli e trapani a batteria;
- Classe antieffrazione 5: sicurezza alta, ideale per banche, gioiellerie e orologerie, resiste a seghe a sciabola e trapani;
- Classe antieffrazione 6: sicurezza massima, ideale per ambienti militari e ambasciate, resiste a seghe a sciabola e trapani molto potenti.
Quali sono le caratteristiche di una porta blindata sicura?
Per poter essere classificata come blindata, una porta deve essere stata progettata e realizzata con materiale adeguato a contrastare tentativi di effrazione. Questa definizione ci permette non solo di riconoscere quali sono le migliori porte blindate, ma di individuare anche le caratteristiche specifiche per ogni esigenza.
La porta blindata è formata da una serie di elementi principali ed essenziali che la rendono più o meno inattaccabile e, fra questi, la serratura è uno dei più importanti.
Le principali caratteristiche di una serratura sicura sono:
- punti di blocco: garantiscono differenti livelli di sicurezza (3,5 e 7 punti);
- anti-card: impedisce, quando la serratura non è chiusa a chiave, l’inserimento di una lastra che permetterebbe l’apertura fraudolenta della porta;
- anti-leva: impedisce la disattivazione dei punti di chiusura della porta.
Oltre a garantire sicurezza, le porte blindate, assicurano il massimo comfort, attraverso:
- isolamento acustico;
- isolamento termico;
- protezione agli agenti atmosferici.
Quali sono le migliori porte blindate e come riconoscerle
Individuare il prodotto confacente alle tue esigenze di sicurezza e design non è sempre facile, anche perché capire quali sono le migliori porte blindate tra i tanti prodotti che propone il mercato non è cosa da poco.
Se stai cercando una porta che possa coniugare stile e sicurezza, le porte blindate Dierre e MisterShut, offrono una soluzione ottimale: tutti i modelli sono personalizzabili in colori e decorazioni e, in più, sono moderni, eleganti e sicuri. Grazie a ricerche avanzate e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, gli standard antintrusione sono top di gamma e dotati di sistemi efficienti, come:
- doppia funzione: combinazione di una serratura automatica e una manuale;
- schermo touch screen: possibilità di diverse funzioni, tra le quali l’apertura della porta con, appunto, lo schermo touch screen;
- sistema biometrico con lettore di impronte digitali: ingresso consentito alle sole persone registrate in fase di installazione;
- sistema Schuco DCS (door control system): installazione di vari moduli, tra i quali l’apertura automatica della porta all’avvicinamento dello smartphone.
A chi rivolgersi per ottenere il massimo della tecnologia al servizio della sicurezza
Se alle migliori porte blindate vuoi aggiungere un’ulteriore protezione che possa tutelare la tua abitazione negli altri punti sensibili, come finestre e aperture nelle chiostrine e nei cortili, le grate blindate avvolgibili del Gruppo Esse sono una valida scelta anche per stile e design.
Ora che hai un quadro più ampio e definito in merito alla sicurezza della tua casa e idee chiare su quali sono le migliori porte blindate, puoi dedicarti alla parte più piacevole che riguarda l’aspetto estetico, la scelta delle finiture e quella di particolari dettagli che possono rendere l’entrata della tua abitazione accogliente e adeguata allo stile che ti contraddistingue.
Per qualsiasi informazione contatta il nostro staff, StoreLab è felice di mettere a tua disposizione tutta la sua esperienza e professionalità per trovare la soluzione più adatta alla sicurezza della tua casa.
Scrivi un commento