Come ristrutturare la casa risparmiando grazie all’ecobonus condominio!

Vuoi ristrutturare la casa e stai pensando di rinnovare gli infissi? Scegliere di sostituire porte e finestre della propria abitazione è una decisione importante e sorgono sempre tante domande al riguardo. Quanto costerà la spesa totale? È il momento giusto per cambiare gli infissi? Sarà conveniente? Prima di rispondere in maniera più approfondita ad ognuno di questi quesiti devi sapere che: questo è proprio il momento perfetto per te!

Fino al 31 dicembre 2021 potrai beneficiare dell’Ecobonus Condominio, una detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute per la sostituzione degli infissi, allo scopo di ottimizzare l’efficienza energetica, migliorando le prestazioni dell’abitazione, ma a patto che il tutto venga realizzato contemporaneamente anche altri lavori considerati primari e che interessino l’intero edificio.

C’è ancora un po’ di confusione al riguardo, perciò è arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza, per capire quando e chi può usufruirne.

Cos’è e come funziona l’Ecobonus Condominio

Il Decreto di Rilancio ha elargito l’Ecobonus Condominio per interventi energetici specifici che hanno lo scopo di incentivare le riqualificazioni energetiche degli edifici o per un adeguamento sismico, teso a preservare le singole unità abitative.

Grazie a questo particolare sconto fiscale del 110% è possibile effettuare lavori di ristrutturazione sia della singola unità immobiliare che dell’intero condominio e migliorare il confort abitativo con la riduzione del rischio sismico e l’efficientamento energetico degli infissi.

Il passaggio a quelli di nuova generazione, presenta infatti vantaggi importanti, quali:

  • Riduzione della dispersione del calore;
  • Isolamento termico-acustico;
  • Sistemi di sicurezza all’avanguardia, grazie ai nuovi dispositivi antintrusione e antieffrazione;
  • Riduzione dei consumi e costi sulla bolletta;
  • Minore manutenzione;
  • Scelta eco-sostenibile.

Come sostituire gli infissi con l’Ecobonus Condominio

L’agevolazione fiscale relativa al cambio degli infissi è davvero una grande opportunità per rinnovare la propria casa e risparmiare sui costi della ristrutturazione, ma può essere ottenuta solo se gli interventi avvengono contemporaneamente ad altri di natura primaria e trainante, tesi a migliorare il comfort abitativo dell’intero edificio in questione, quali:

  • Isolamento termico, di superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio per almeno un quarto della stessa superficie;
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, con impianti a pompa di calore di riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda sanitaria;
  • Installazione di un impianto fotovoltaico, se eseguita insieme a lavori di isolamento termico o sostituzione di impianti di climatizzazione;
  • Interventi antisismici, ovvero tutti quelli presenti nel Sisma-bonus;
  • Sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione.

Quali sono i requisiti necessari?

Per ottenere l’Ecobonus 110 Condominio è necessario che almeno un terzo dei condomini sia d’accordo a usufruire di questa agevolazione fiscale.

Uno degli obiettivi primari è stabilire il budget massimo di spesa su ogni lavoro da effettuare, che per quanto riguarda la sostituzione degli infissi è di 60.000 euro, a seguito di ciò, serve l’approvazione della delibera condominiale che ha il compito di decidere come accedere alla detrazione fiscale, in due modi:

  • Sconto in fattura;
  • Cessione del credito a terzi, comprese le banche.

Ma chi può usufruire della detrazione? La risposta è molto semplice, tutti coloro che possiedono o detengono l’immobile in base a un titolo idoneo:

  • Proprietari e nudi proprietari;
  • Titolari di un diritto reale di godimento, ovvero usufrutto, uso, abitazione o superficie;
  • Locatari o comodatari;
  • Familiari conviventi del possessore dell’immobile;
  • Convivente more uxorio del proprietario dell’immobile.

Dove trovare gli infissi per il tuo condominio?

Vista la densità dei lavori e la documentazione tecnica necessaria per la ristrutturazione, è necessario rivolgersi a un esperto che possa valutare quali e quanti interventi servano e come raggiungere al meglio gli obiettivi di miglioramento della classe energetica e della riduzione sismica.

Rendere gli edifici migliori dal punto di vista del benessere abitativo e dell’ambiente è importante.

Storelab propone gli infissi Schuco che assicurano elevate prestazioni con il massimo del design e della funzionalità. Sono progettati infatti per garantire isolamento termico e acustico, protezione dagli agenti atmosferici e adeguata sicurezza. Grazie ad un team di professionisti, inoltre, possiamo fornirti un’assistenza completa per progettazione, intervento, sopralluogo e installazione, consigliandoti soluzioni all’avanguardia per rinnovare la tua casa in grande stile.

Scegliere la qualità cambierà in meglio la tua vita.

Contattaci! Siamo qui per aiutarti e offrirti una consulenza professionale adatta alle tue esigenze.