Utilizzare la migliore esposizione della casa per un perfetto comfort abitativo

Hai presente quella sensazione di pace e tranquillità che hai la mattina presto appena sveglio, grazie ai raggi solari che ti illuminano il viso? Questo è possibile solo con la migliore esposizione della casa al sole. 

Una delle cose a cui prestare attenzione quando si ristruttura o si compra un appartamento è la quantità di luce nei locali, che dipende dall’orientamento della casa e anche dal tipo di infissi scelti. L’obiettivo? Sfruttare al massimo l’esposizione solare.

Corretta esposizione della casa al sole: ecco i suoi benefici

La migliore esposizione della casa è al sole, su questo non c’è alcun dubbio, ed è fondamentale per avere il giusto comfort abitativo. 

Il sole, è risaputo, dona diversi benefici al corpo e alla mente, per questo è importante avere una casa illuminata dalla luce naturale, in quanto, questa aumenta la tranquillità e migliora l’umore, inoltre, l’irradiamento della luce permette di ridurre significativamente le spese di riscaldamento durante i mesi invernali e anche quelle dell’illuminazione artificiale. 

Quando si progetta la struttura interna di una casa, è necessario decidere la disposizione e lo specifico utilizzo delle stanze, questo in base alla quantità di luce che entra al loro interno. Solo rispondendo a esigenze quali, il fabbisogno di isolamento o di irraggiamento, si potranno scegliere gli infissi da adottare. 

Quanto conta la disposizione delle stanze

Per capire che tipo di infissi possono funzionare per la tua casa, devi tenere conto di due fattori principali: il clima e la posizione geografica in cui si trova l’edificio.

In Italia, generalmente, l’esposizione migliore per una casa è verso Sud, in quanto, vi è un’ottima illuminazione ed energia radiante, al contrario, verso Nord, ci sono più dispersioni termiche a causa dei venti freddi.

Per quanto riguarda la disposizione delle singole stanze le regole variano, in quanto:

  • L’orientamento a Nord: è consigliato per gli spazi che non necessitano di molta luce, come i ripostigli.
  • L’orientamento a Sud-est e Sud-ovest: è consigliato per gli spazi che necessitano di più luce naturale, come quelli della zona giorno.

Grandi vetrate o finestre più piccole?

In base alla posizione della stanza all’interno della casa e alla sua relativa esposizione al sole, varia il tipo di infisso da utilizzare, ma anche il vetro.

Il vetro per infissi è un materiale funzionale e resistente, che oltre ad essere un trend di arredo, lascia spazio alla luce naturale, conferendo eleganza agli ambienti. 

Ecco alcuni consigli:

  • finestre esposte a Sud: l’esposizione al sole è notevole ed è giusto sfruttare la luce naturale offerta. È raccomandato l’utilizzo di vetrate o finestre molto grandi con vetri selettivi e l’uso di tendaggi o il supporto di persiane per creare ombra durante i periodi estivi.
  • Finestre esposte a Nord e Nord-est: le stanze esposte verso Nord ricevono molto irradiamento in primavera, autunno ed estate, durante l’inverno l’illuminazione e il riscaldamento sono ridotti e ci sono venti freddi. In questo caso è consigliato l’utilizzo di infissi con poche superfici vetrate e vetri basso-emissivi, come supporto tapparelle per contenere la dispersione del calore.
  • Finestre esposte a Est e Ovest: è l’orientamento ideale per il perfetto comfort abitativo, in quanto, nei mesi caldi le stanze risultano fresche ma soleggiate e durante i mesi freddi sono molto riscaldate e illuminate. Gli infissi consigliati sono finestre con vetrocamere basso emissive.
  • Finestre esposte a Sud-est e Sud-ovest: ottima esposizione al sole sia d’inverno che d’estate, è consigliata la scelta di serramenti con vetri selettivi in quanto prevengono un eccessivo accumulo di calore all’interno della casa nei mesi estivi, mantenendo l’ambiente fresco. Durante il pomeriggio, soprattutto nel periodo caldo dell’anno, la luce potrebbe risultare troppo intensa, in questo caso è opportuno optare per l’installazione di persiane.

Stile e intelligenza per arredare casa con Schuco

Con una migliore esposizione della casa al sole e grazie al supporto di infissi che garantiscono isolamento termico e performance eccellenti, è possibile ottenere un grande comfort abitativo e un risparmio energetico notevole, vista l’effettiva riduzione sui consumi dell’elettricità, del riscaldamento e del raffreddamento dell’ambiente.

Gli infissi Schuco non sono solo funzionali, ma veri e propri oggetti di design altamente tecnologici, sicuri e robusti che mantengono un perfetto isolamento termico e alte prestazioni.

Quest’anno potrai approfittare del Bonus infissi, esteso per tutto il 2021, per cambiare finestre e serramenti e usufruire della detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute.

Cosa aspetti? Contattaci, utilizza gli infissi Schuco e arreda i tuoi interni con stile!