Guida pratica per pulire le maniglie delle porte: ecco come averne cura
Con l’avvento della pandemia da Covid-19 si fa più attenzione alla sanificazione degli oggetti che si utilizzano maggiormente e delle superfici in casa, specialmente se vi entriamo a contatto più volte al giorno. Questo è il caso delle maniglie delle porte che, proprio per la loro funzione, vengono toccate costantemente, spesso anche con le mani sporche. Possono essere infatti un importante veicolo di trasmissione di germi e batteri. Le porte inoltre sono soggette al deterioramento che è viene accelerato soprattutto dalla scarsa manutenzione, quindi è bene averne cura anche per preservarle nel tempo.
Vediamo insieme come pulire le maniglie delle porte e porvi attenzione per poter avere un arredo sicuro e vivere al meglio la propria casa.
Perché è importante pulire le maniglie delle porte
I microrganismi sono in grado di sopravvivere a lungo sulle superfici esterne e, considerando la frequenza con cui vengono aperte e chiuse le porte di casa, sicuramente le maniglie trattengono a lungo una grande quantità di batteri. Per questo, sapere come pulire maniglie delle porte correttamente è fondamentale per assicurare un’adeguata igienizzazione degli ambienti di casa ma anche per evitare di utilizzare prodotti non adeguati e rovinarle in maniera irreversibile.
Come pulire e far risplendere le maniglie delle porte
La detersione della maniglieria si può fare quotidianamente utilizzando un detergente a base alcolica, mentre la pulizia approfondita andrebbe fatta almeno una volta a settimana intervenendo in questo modo:
- Pulire le maniglie da impurità e sporcizia;
- Utilizzare sgrassanti o detergenti, preferibilmente a base di alcol;
- Disinfettare seguendo quanto riportato sull’etichetta dei prodotti utilizzati (per esempio alcuni prodotti agiscono immediatamente e senza risciacquo, mentre altri necessitano di alcuni minuti e richiedono un risciacquo).
In alternativa agli sgrassanti o ai detergenti, si possono utilizzare dei rimedi naturali. Ecco alcuni consigli pratici per pulire le maniglie in 5 mosse:
- Prepara una soluzione composta da 3 parti d’acqua calda e una di aceto;
- Immergi le maniglie nella soluzione e lascia agire per un po’ di tempo;
- Risciacqua abbondantemente;
- Riponi su un panno pulito morbido e attendi che si siano asciugate;
- Utilizza del cotone imbevuto di alcool per togliere le macchie.
Nel caso di maniglie di ottone ossidate, puoi procedere così:
- in una bacinella mescola aceto e succo di limone o acqua calda e bicarbonato,
- successivamente procedi alla pulizia con un panno morbido.
La cura della casa passa per la manutenzione delle porte
Oltre a pulire e sanificare al meglio le porte e le maniglie che vengono utilizzate tutti i giorni, è sempre consigliato seguire una giusta manutenzione dei serramenti per preservarli dall’inevitabile usura dovuta all’incuria e al passare del tempo. Nel caso sia troppo tardi, si dovrà procedere con interventi strutturali più importanti come la sostituzione delle porte ormai vecchie e poco funzionali.
Come trovare le porte perfette per la tua casa
La prevenzione e la cura delle porte e della maniglieria sono il rimedio più efficace per il comfort della tua abitazione e per la tua sicurezza. Ma come scegliere le migliori porte per la tua casa? Le materie prime di qualità sono fondamentali, così come la scelta dell’aspetto estetico che dev’essere in armonia con l’ambiente di casa. Funzionali per separare o unire gli ambienti abitativi, le porte sono infatti anche importanti elementi d’arredo. Quale tipologia di porta, scorrevole o a battente, fa al caso tuo?
Per orientarti nella scelta della porta giusta per la tua abitazione puoi rivolgerti a StoreLab, troverai le migliori porte d’interno, molte soluzioni e vari stili che si integrano perfettamente all’arredamento della tua casa.
Tra i marchi proposti da Storelab ci sono Dierre e DoorArreda, con vari modelli di porte d’interno che coniugano funzionalità e design come:
- Porte classiche con linee geometriche pulite, intagli in stile impero e una laccatura delle ante e dei telai che le rende più resistenti.
- Porte moderne con superfici disegnate e laccate che conferiscono vivacità agli ambienti.
- Porte lucenti realizzate in vetro temperato, perfette per ambienti che richiedono la modulazione della luce.
- Porte materiche con superfici lisce ad effetto materico intervallato da inserti metallici, finestrature o vetrate per un tocco di originalità.
Contattaci per scoprire la grande varietà di porte d’interno e scegliere quella giusta per la tua casa!
Scrivi un commento