Guida pratica su come fare manutenzione degli infissi in alluminio

Vuoi sapere come mantenere nelle migliori condizioni i tuoi serramenti in alluminio? L’alluminio, materiale riciclabile all’infinito e assai performante in termini di resistenza meccanica ed elasticità, non richiede eccessiva manutenzione. Infatti, non è attaccabile dalla ruggine e poco soggetto all’azione corrosiva degli agenti esterni, però può graffiarsi abbastanza facilmente ed è sensibile agli acidi. Su questo tipo di infissi non è possibile fare interventi di restauro, quindi, la pulizia e la manutenzione ordinaria hanno un peso maggiore rispetto ad altri tipi di infissi.

In questo articolo vediamo come fare la manutenzione degli infissi in alluminio e quali sono le diverse pratiche per mantenerli in buone condizioni.

Come fare la pulizia delle finestre in alluminio fai da te

Per prima cosa prendersi cura degli oggetti vuol dire mantenerli puliti. Nel caso degli infissi in alluminio per una pulizia con risultati apprezzabili è necessario utilizzare:

  • Due panni morbidi;
  • Una spugna;
  • Una bacinella contenente acqua pulita tiepida;
  • Un detergente neutro (come il sapone di Marsiglia e l’aceto)

Sono da evitare sia strumenti abrasivi e appuntiti che prodotti chimici troppo aggressivi, come alcool.

Dopo aver definito gli strumenti da utilizzare, analizziamo le fasi della pulizia delle finestre in alluminio:

  • Immergere un panno morbido nella bacinella contenente acqua tiepida e passarlo sul telaio dell’infisso, insistendo soprattutto dove ci sono le fessure e i canali di drenaggio. In questo modo si toglie la polvere e altro sporco superficiale senza danneggiare l’alluminio.
  • Aggiungere nella bacinella d’acqua il detergente, immergerci il panno e pulire l’infisso con un movimento dall’alto verso il basso, per evitare che l’acqua sporca vada sulle zone pulite.
  • Utilizzare il secondo panno morbido per asciugare l’infisso in modo da evitare la formazione di aloni.

Tale pulizia normalmente va fatta 2 o 4 volte l’anno, ma se la tua abitazione è vicino al mare o in una zona dove è particolarmente presente lo smog potrebbe essere necessario ripeterla più spesso.

Se poi l’infisso in alluminio ha delle macchie non basta una pulizia ordinaria: sarà necessario pulire gli infissi con una miscela di acqua e detergenti a base di ammoniaca. In questo caso per la pulizia:

  • indossa dei guanti protettivi;
  • passa una spugna imbevuta della miscela sulla macchia facendo dei movimenti circolari;
  • risciacqua e asciuga con un panno asciutto e pulito.

In che modo prendersi cura delle guarnizioni

L’operazione di controllo va fatta circa 4 volte l’anno e consiste nel verificare che le guarnizioni siano integre e che abbiano una elasticità tale da garantire la corretta tenuta all’aria. Vanno controllate sia le guarnizioni che bloccano il vetro, che quelle all’interno del serramento. Per pulire le guarnizioni si può usare uno spray di silicone, mentre sono da evitare detergenti acidi o polveri abrasive.

Come fare la manutenzione delle ferramenta

Ma come fare la manutenzione degli infissi in alluminio in maniera più approfondita? È necessario porre attenzione ai meccanismi di scorrimento e chiusura e verificare, almeno una volta l’anno, il corretto funzionamento delle maniglie e delle cerniere. Oltre al controllo delle ferramenta è necessario poi fare la pulizia e la lubrificazione periodica dei meccanismi di chiusura. Come? Utilizzando prodotti specifici e un pennello a setole morbide.

Perché scegliere finestre in alluminio?

La scelta del materiale con cui sono realizzate le finestre dipende dalle caratteristiche e dai risultati che esse devono garantire. In generale, una finestra deve assicurare:

  • Tenuta al carico del vento, all’aria e alla pioggia;
  • Isolamento termico;
  • Isolamento acustico;
  • Sicurezza;
  • Funzionalità.

Gli infissi in alluminio sono durevoli, resistenti agli agenti atmosferici e sono disponibili anche con diversi tipi di finiture, come verniciati o ossidati. L’alluminio è un materiale leggero e resistente, riciclabile, eco sostenibile e, come abbiamo visto, richiede una manutenzione limitata.

Tra i profili di alluminio c’è quello a taglio termico con un pannello in materiale a bassa conducibilità che interrompe la continuità del metallo e isola la finestra dalle dispersioni termiche. Le finestre Schüco in alluminio che propone Storelab, oltre ad essere dei prodotti che garantiscono alte prestazioni in termini di isolamento termoacustico, si distinguono per essere oggetti di design di alta tecnologia e robustezza.

Ora che sai come fare la manutenzione degli infissi in alluminio e i vantaggi della scelta di questa tipologia di materiale, contattaci per trovare nel nostro showroom il modello di finestre in alluminio più adatto alle tue esigenze. Inoltre, quest’anno potrai ancora usufruire del bonus cambio infissi e scegliere quelli più adatti per la tua casa!