Come risolvere il problema della porta di legno gonfia

Ti sei accorto della presenza in casa di una porta di legno gonfia che non si chiude più bene e lascia entrare spifferi e aria fredda negli ambienti interni?

Il rigonfiamento che si crea può essere dovuto a diversi fattori, primo tra tutti l’effetto dell’umidità sulle porte.

In questo articolo, quindi, ti spiegheremo perché le porte d’interni fatte di legno, con il passare del tempo, si possono gonfiare e come fare in modo che questo fenomeno non si verifichi.

Perché non sottovalutare il problema delle porte che non si chiudono

La porta d’interni ha la funzione di separare gli ambienti, quindi, se non si chiude bene non svolge il proprio dovere e può dare luogo a vari disagi in casa.

Basti pensare a una porta che sbatte in continuazione per un minimo di vento, oppure al problema della privacy, nel caso in cui la porta che non si chiude bene sia quella della camera da letto o del bagno.

Ma come capire se si tratta di una porta di legno gonfia? Se, osservando la porta dal basso verso l’alto, noti dei rigonfiamenti o dei dislivelli dell’intelaiatura, significa che il legno si è deformato e la porta è rovinata.

Da cosa è causato il rigonfiamento delle porte?

Le cause dell’umidità delle porte sono principalmente due:

  • Non ottimale isolamento.
  • Eccessivo tasso di umidità in casa.

Questo tipo di problema è dovuto al fatto che le strutture in legno possono assorbire l’umido che, con il passare del tempo, causa il gonfiarsi delle fibre del legno.

Questo si può verificare anche se la superficie della porta di legno è verniciata: la natura fibrosa del legno permette, infatti, di far assorbire una certa quantità di umidità dalle porte, nonostante lo strato di vernice protettiva.

Come risolvere il problema della porta di legno gonfia?

La soluzione al problema del rigonfiamento delle porte interne è lasciare che il legno si asciughi arieggiando gli ambienti.

Non appena si sarà asciugato e le fibre legnose si saranno sgonfiate, si interviene passando della carta vetrata sulla sporgenza e livellando la struttura.

Se la tua abitazione è caratterizzata da un tasso molto alto di umidità, probabilmente questo problema è dovuto al fatto che i muri sono esposti agli agenti atmosferici e non sono sufficientemente arieggiati.

Ecco 4 consigli per evitare l’umidità sulle porte:

  1. Aumentare la ventilazione creando il riciclo d’aria. Si consiglia di ventilare la casa per 10 minuti aprendo le finestre ogni 3 o 4 ore.
  2. Portare all’esterno i vapori prodotti in cucina. Puoi utilizzare una cappa aspirante collegata alla canna fumaria.
  3. Evitare di asciugare i panni sui termosifoni e di tenere lo stendino in casa.
  4. Aerare la camera del bagno dopo aver fatto la doccia. Ideale è attivare un deumidificatore in bagno o nelle zone della casa più soggette alla formazione di muffa.

Inoltre, fai molta attenzione alle crepe. Se noti delle spaccature sugli stipiti della porta è preferibile richiedere il sopralluogo di un tecnico esperto che possa valutare i rischi e indicare la sostituzione dell’intera struttura.

Stop umidità! Ecco tutti i vantaggi degli infissi termici

Oltre alle accortezze già indicate, un altro metodo efficace per evitare una porta di legno gonfia, è installare dei serramenti di qualità. Con dei nuovi serramenti in pvc e in alluminio a taglio termico, puoi impermeabilizzare la tua casa ed eliminare tutti gli spifferi d’aria.

In questo modo aumenta anche il comfort abitativo e si riducono i costi di riscaldamento o raffreddamento.

Tra i prodotti più efficienti selezionati da StoreLab c’è il Sistema Living per finestre in Pvc, altamente performante grazie alla tecnologia a 7 camere e un sistema di tenuta a tre guarnizioni. Si tratta di serramento che offre una resistenza continua e la garanzia di un perfetto isolamento termico, anche nei punti dell’infisso dove è più difficile garantirlo, come gli angoli.

Se vuoi installare degli infissi termici di ultima generazione contattaci, i nostri esperti sono a tua completa disposizione.

Scopri le porte da interno nel nostro showroom di infissi a Roma

Porte da interno Roma
Porte da interno Roma

Porte da interno a Roma