Guida alla manutenzione degli infissi in pvc

Hai delle finestre in pvc e non sai quando va fatta la manutenzione? Per garantire il corretto funzionamento dei serramenti e assicurare il giusto comfort all’interno della tua casa è necessario fare periodicamente degli interventi di manutenzione degli infissi in pvc.

In questo modo, si possono evitare spifferi d’aria e infiltrazioni di acqua, oltre che mantenere l’isolamento termico della tua casa. Ecco come fare.

Perché fare una corretta manutenzione di infissi in pvc

Ogni tipologia di infissi, anche quelli più moderni, necessita di periodiche cure per mantenere nel tempo l’efficienza. Ma perché fare la manutenzione degli infissi in pvc? Senz’altro per la corretta manutenzione degli infissi in pvc bisogna avere cura non solo di vetri e struttura, ma anche delle componenti più delicate dei serramenti come le guarnizioni, perché possono logorarsi a causa dell’utilizzo frequente. Un segnale di deterioramento delle guarnizioni degli infissi in pvc, per esempio, è la presenza di piccoli spifferi.

Quanto è importante la pulizia quotidiana per la manutenzione

Gli interventi di pulizia sono il primo passo per effettuare una corretta manutenzione degli infissi in pvc. Infatti, rimuovere sporco e polvere dalle finestre non ha solo finalità igieniche ed estetiche, ma anche funzionali perché la polvere e lo sporco che si accumulano possono rovinare le guarnizioni dei vetri e la ferramenta, logorando meccanismi e ingranaggi.

Ecco come effettuare una semplice manutenzione degli infissi in pvc con la pulizia di vetri, struttura e guarnizioni:

  1. Utilizza detergenti delicati e un panno morbido per rimuovere i residui di sporco e polvere.
  2. Dopo la pulizia, lubrifica le guarnizioni usando un silicone spray da passare su tutto il perimetro del serramento.

Che durata nel tempo hanno gli infissi in pvc?

Gli infissi in pvc necessitano di pochissima manutenzione e, per esempio, non devono esseri verniciate ogni 2-3 anni come invece accade con le finestre in legno.

Tuttavia, c’è da considerare che le finestre sono elementi strutturali della casa sottoposti a vari agenti esterni e possono quindi deteriorarsi nel tempo. Elementi che contribuiscono all’usura sono, ad esempio:

  • l’aggressione degli agenti atmosferici esterni
  • gli sbalzi di temperatura
  • la polvere e lo smog

Gli infissi in pvc di ultima generazione, però, riescono a fronteggiare bene tutti questi fattori per diversi anni senza riportare danni.

Questo accade perché il PVC è un materiale parecchio resistente agli agenti atmosferici, impermeabile e capace di adattarsi agli sbalzi termici e alle condizioni climatiche estreme, mantenendo inalterate le caratteristiche termoisolanti.

Quale modello di infissi in PVC scegliere

Installando degli infissi in PVC di qualità puoi migliorare il comfort abitativo della tua casa e ridurre gli interventi di manutenzione degli infissi in pvc, oltre che risparmiare sulla bolletta dell’energia. Per ottenere alte prestazioni di tenuta e isolamento termico scegli modelli di ultima generazione come Schüco Living che combina il massimo della funzionalità ad un design minimale, innovativo e versatile.

Rivolgiti al nostro team di professionisti per un’assistenza completa sugli infissi in pvc!