Idee e suggerimenti per trasformare una finestra in portafinestra

Quante volte hai immaginato di poter uscire in terrazzo direttamente dalla cucina senza fare il giro di tutta la casa? Una comodità davvero irrinunciabile e possibile con la giusta soluzione: trasformare la finestra in portafinestra!

Se hai sempre desiderato farlo ma non hai mai preso la decisione scoprirai di seguito quale iter seguire per realizzare questo sogno senza rimanere intrappolato, tra procedure e permessi, progetti e documenti.

L’iter da seguire per trasformare una portafinestra in finestra

Dobbiamo chiarire subito che questo progetto, pieno di vantaggi e comodità, non può essere realizzato in autonomia. Trasformare una finestra in portafinestra è un intervento che modifica la struttura stessa dell’edificio, palazzo o villa, di cui fa parte e, per tale ragione, deve essere ben progettato, autorizzato e realizzato.

Vediamo, nel dettaglio, la procedura da seguire:

  1. Recati negli uffici tecnici del tuo Comune e fai richiesta della Concessione edilizia. Se l’edificio interessato non è sottoposto a vincolo storico o ambientale, hai buone possibilità di ottenere il permesso.
  2. Chiedi l’Autorizzazione del Condominio. È necessario nel caso in cui la tua casa faccia parte di un insieme di appartamenti. Se per trasformare la finestra in portafinestra l’estetica del palazzo non verrà stravolta, hai ottime possibilità che l’Assemblea dei condomini approvi il tuo progetto.
  3. Torna in Comune e deposita la Cila. Si tratta della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, che può essere preparata dal tuo tecnico di fiducia (un architetto o un geometra).

A questo punto l’iter burocratico è praticamente finito.

Come fare praticamente e quali infissi scegliere

Per modificare una finestra in portafinestra l’apertura a tua disposizione deve essere di minimo 70 cm.

Questa misura è, infatti, considerata per legge come lo spazio minimo per permettere il passaggio di una persona.

Adesso che tutto è pronto, per trasformare la finestra in portafinestra puoi dedicarti all’aspetto più piacevole del tuo progetto di ristrutturazione: la scelta degli infissi.

Puoi scegliere tra tante proposte; ad esempio, se ami uno stile raffinato e minimalista ma non vuoi rinunciare a funzionalità e robustezza, i prodotti della linea Schüco Living, che trovi da StoreLab, ti offrono sicuramente un’eccellente soluzione.

Le finestre in PVC Schuco sono perfette su qualsiasi facciata e garantiscono un isolamento termico perfetto anche nei punti critici come gli angoli garantito da tre guarnizioni, 7 camere e una profondità di telaio e dell’anta di 82 mm.

Ora che sai come realizzare un nuovo passaggio per il tuo terrazzo o giardino sappi che questo è il momento migliore per dar vita al tuo progetto. Infatti, la Legge di Bilancio 2022 ha reso disponibili numerose agevolazioni fiscali, che ti permettono di dare una veste nuova a tutta la tua casa rinnovando anche gli infissi delle altre finestre.

Scopri di più su Storelab e, se hai bisogno di informazioni, contatta il nostro staff.