Come scegliere la tenda da sole: idee e suggerimenti per fare l’acquisto giusto
Ogni anno non vedi l’ora che arrivi la bella stagione per goderti il tuo balcone ma poi ti accorgi che il sole batte troppo forte? Se vuoi rendere vivibile lo spazio esterno della tua casa o proteggere dai raggi del sole il tuo terrazzo ma non sai come scegliere la tenda da sole, in questo articolo puoi trovare dei suggerimenti utili per capire come individuare il prodotto più adatto alle esigenze tue e della tua casa.
Quest’ultima, infatti, con la giusta tipologia di tenda da sole può acquistare praticità, pregio ed un’ampia dose di… privacy.
I modelli delle tende da sole per esterni
Le tende da sole si caratterizzano per il materiale con il quale sono realizzate e per il modello che le contraddistingue. Per sapere come scegliere una tenda da sole di qualità si deve valutare come prima cosa il suo posizionamento e, quindi, è sempre utile rivolgersi a professionisti del settore che possano verificare la correttezza del montaggio.
Se si devono installare delle tende da sole in un appartamento facente parte di una palazzina è sempre bene verificare il regolamento di condominio o sentire il proprio amministratore perché potrebbero esserci dei vincoli estetici sulla scelta di modelli e colori.
I vari modelli di una tenda da sole possono essere comunque riassunti così:
- a caduta;
- a bracci;
- a cappottina;
- ad attico;
- a pergola.
Ogni tipo di modello è adatto ad essere installato specificatamente su balconi, terrazzi, giardini, finestre o vetrate, lastrico solare e, persino, lucernari e può essere motorizzato.
Telaio e telo di copertura: i materiali più utilizzati
Nate per proteggere, schermare, essere piegate e chiuse con estrema facilità, le tende da sole sono diventate, negli ultimi anni, complementi di grande eleganza e oggetto di ricerca e sperimentazione tecnica per migliorare sempre più materiali e design.
Ne deriva che per sapere come scegliere una tenda da sole resistente e sicura anche in occasione di forte pioggia, grandine o vento si debba tener in considerazione il materiale con il quale un’azienda sceglie di realizzare questo prodotto.
La struttura deve essere realizzata infatti in un materiale resistente all’usura e agli agenti atmosferici come:
- pvc;
- alluminio;
- legno trattato;
- ferro trattato.
La copertura deve avere un materiale adeguato all’esposizione ai raggi ultravioletti come:
- acrilico;
- poliestere;
- microforati;
- cotoni telati;
- tela alona;
- fibre industriali ad alta resistenza rivestite in pvc.
Scegliere la tua tenda da sole di ultima generazione vuol dire anche garantire un buon risparmio energetico alla tua casa, condizioni climatiche stabili, questioni sempre più importanti negli ultimi anni.
Per sapere quali sono le migliori tende da sole è sempre bene avvalersi del supporto di un’azienda specializzata che possa individuare le esigenze e le peculiarità del tuo caso specifico e offrirti, come StoreLab usa fare da sempre, servizi di alta professionalità ed esperienza.
A questo punto sai come scegliere la tenda da sole e, visitando lo showroom StoreLab, puoi selezionare il modello che meglio si adatta al tuo spazio esterno, scegliendo tra le tende della Linea KE che offrono elevati standard di design, sicurezza e solidità.
Se hai bisogno di un preventivo o di informazioni più dettagliate contattaci o vieni a trovarci, il nostro team sarà felice di trovare la soluzione più giusta per te.
Scrivi un commento