Ampie vetrate? Ecco come capire se è meglio una porta scorrevole alzante o traslante
Devi sostituire i serramenti, oppure creare una grande porta-finestra che renda luminosa la stanza?
Le ampie vetrate, oltre ad essere molto belle, se ben realizzate possono risultare utili a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. A tal fine dovrai scegliere con cura gli infissi, prediligendo quelli che per funzionalità e caratteristiche meglio si adattano al contesto. Se quello che desideri è realizzare un grande finestrone scorrevole puoi scegliere tra diversi sistemi di apertura e chiusura, a tal proposito potrebbe esserti utile sapere se è meglio una porta scorrevole alzante o traslante.
Se desideri fare un acquisto consapevole, sicuramente conoscere la differenza tra alzante scorrevole e scorrevole parallelo importante per poter individuare un prodotto adatto alle tue esigenze.
Vediamo quindi quali sono tutti i vantaggi dei due sistemi di apertura.
Perché scegliere le porte-finestre per la tua casa?
Le porte-finestra con sistema scorrevole traslante o alzante sono ormai molto diffuse nelle case, che si tratti di appartamenti o ville indipendenti.
Le grandi vetrate, infatti, rendono l’ambiente più bello, luminoso e spazioso, non solo all’apparenza. Scegliendo delle finestre in PVC scorrevoli si concede più spazio all’arredamento perché il sistema di apertura consente di sfruttare anche lo spazio in prossimità del serramento, a differenza di quanto accade in presenza di tradizionali infissi con apertura a battente.
Ma è meglio una porta scorrevole alzante o una traslante? Per decidere quali finestre da interno siano le più indicate per la tua casa devi conoscere le differenze tra questi due sistemi che li rendono, insieme alla qualità dei materiali e ad altri fattori, tutte e due ottime soluzioni.
Ecco le caratteristiche della porta scorrevole alzante
Questo tipo di serramento, detto anche finestra scorrevole, è costituito da un’anta mobile che, appunto, si alza dal suolo e permette alla vetrata di scorrere lungo la guida posta in parallelo rispetto all’anta fissa. Generalmente, l’anta scorrevole ha il binario posto nella parte esterna.
I binari o soglie di scorrimento di ultima generazione sono ribassati o a filo pavimento per consentire una gradevole continuità tra esterno e interno e non ostacolare il camminamento con sporgenze pericolose soprattutto in caso di presenza di bambini, anziani e persone con difficoltà motorie.
La finestra scorrevole è la scelta ideale per:
- superfici vetrate estese e aperture di grandi dimensioni;
- ottimizzare lo spazio;
- ottenere l’isolamento termo-acustico;
- sfruttare la luce naturale al massimo con il vetro trasparente o extrachiaro.
Questo tipo di prodotto è apprezzato anche per gli elevatissimi standard di sicurezza e resistenza antieffrazione ma, soprattutto per l’estetica. Infatti, le guide risultano praticamente invisibili. Per via delle sue linee pulite, ben si sposa negli ambienti in stile moderno o minimal. In alcuni casi è anche possibile sceglie porte finestre scorrevoli a scomparsa con l’anta che sparisce totalmente in un vano all’interno del muro.
Porta scorrevole traslante: come funziona l’apertura?
Questo tipo di serramento, detto anche complanare, è costituito anch’esso da due ante, delle quali una fissa e una mobile che, per aprirsi, scorre in parallelo all’anta fissa, grazie a carrelli e guide inferiori, per andarsi a posizionare verso la parte interna.
La finestra traslante è la scelta ideale per:
- ottenere la massima sicurezza contro i tentativi di effrazioni,
- avere un elevato isolamento termo-acustico;
- avere una perfetta resistenza agli agenti atmosferici avversi;
- aprire il serramento senza far scorrere l’anta scegliendo l’apertura dell’anta a vasistas.
Quindi meglio una porta scorrevole alzante o una traslante?
I due modelli possono sembrare simili all’apparenza, ma come abbiamo visto hanno delle caratteristiche distintive. La porta traslante è un prodotto, in genere, più economico rispetto alla porta scorrevole alzante, dovendo individuare un punto di vulnerabilità possiamo trovarlo nei carrelli e nelle guide che risultano sporgenti e quindi più ingombranti.
In generale, possiamo dire che i sistemi di porte alzanti scorrevoli sono, per le loro avanzate caratteristiche e per il design, la tipologia di infisso più evoluto, ma la scelta deve essere fatta sulla base delle proprie esigenze e dei gusti personali.
Dove acquistare una porta scorrevole alzante o traslante di qualità?
Ora che conosci le caratteristiche dei due sistemi di apertura, puoi facilmente individuare il prodotto giusto per la tua casa. Presso lo showroom di StoreLab, puoi trovare gli innovativi sistemi scorrevoli Schüco, con diversi tipi di apertura, volti a rendere più confortevole e bello l’ambiente in cui vivi, senza dover rinunciare alla sicurezza e alla resistenza nel tempo.
Lo staff di StoreLab è a tua disposizione per offrirti un’assistenza completa, tra i nostri servizi ci sono anche la consulenza, la progettazione, il sopralluogo gratuito e l’installazione.
Contattaci per saperne di più!
Scrivi un commento