Spazi da vivere tutto l’anno: ecco come sfruttare un terrazzo in inverno

Hai un bel terrazzo ma nei mesi più freddi è poco vivibile? Ovviamente, le basse temperature e le condizioni atmosferiche avverse non permettono di utilizzarlo molto spesso.

Se però non vuoi rinunciare allo spazio esterno della tua casa, ma anzi desideri capire come sfruttare il tuo terrazzo anche in inverno, sappi che sono tante le idee e soluzioni funzionali, belle e adatte ad ogni contesto abitativo.

È davvero un’occasione imperdibile riuscire a trasformare un semplice balcone o una grande terrazza in un ambiente asciutto, riparato dal vento e dalla neve, soprattutto perché, oggi, è possibile farlo con la massima semplicità, senza complicazioni di ordine burocratico o antipatiche procedure di concessione edilizia.

Andiamo, quindi, per ordine e vediamo insieme come creare dehors confortevoli o realizzare bellissimi giardini d’inverno con una pergola bioclimatica.

Tecnologia e innovazione: come sfruttare un terrazzo in inverno con la pergola bioclimatica

La pergola bioclimatica è la soluzione più apprezzata non solo per appartamenti e residenze private.

Si tratta di una caratteristica copertura in lamelle di alluminio orientabili e completamente retrattili, che ne ha fatto un prodotto unico e, al tempo stesso, straordinario per la sua geniale semplicità.

Questa struttura, infatti, riesce a proteggere da sole, vento, pioggia, neve e sguardi indiscreti qualsiasi spazio esterno pertinente alla casa, come giardini, terrazzi e balconi. Il tutto senza necessità di richiedere ed ottenere permessi edilizi,

Inoltre, è una soluzione rispettosa dell’ambiente circostante grazie al materiale: l’alluminio che è indistruttibile e, al tempo stesso, riciclabile.

Le diverse tipologie di pergola bioclimatica

Esistono diversi tipi di pergola bioclimatica, da scegliere in base alle caratteristiche dell’ambiente alla quale è destinata:

  1. Pergola bioclimatica addossataQuesta prima soluzione è caratterizzata da una struttura che deve essere installata a ridosso di una parete o di un soffitto.Può avere il tetto spiovente o piano ed è perfetta non solo per i terrazzi invernali, ma anche per i balconi e spazi esterni limitati. È un’opzione ottimale nei casi in cui si voglia realizzare un prolungamento dell’appartamento o dell’attività commerciale, senza soluzione di continuità.
  2. Pergola bioclimatica autoportanteCome ci indica il nome stesso, questa pergola si sostiene da sola grazie a quattro o più pilastri. Può, quindi, essere installata in qualsiasi punto del giardino o della terrazza, creando uno spazio completamente nuovo ed indipendente dalla struttura abitativa o ricettiva.Questa sua forte versatilità, forse è una delle caratteristiche che più peculiari, insieme alla possibilità di realizzarla in grandi dimensioni.
  3. Pergole con chiusure lateraliPer trasformare il dehor e viverlo tutto l’anno è necessario proteggerlo anche lateralmente, assicurando tepore e comfort con dei teli PVC effetto cristallo o le innovative ed invisibili vetrate scorrevoli resistenti alle intemperie che evitano la dispersione di calore all’esterno.

Dove acquistare le migliori pergole per terrazzi invernali?

Giunti a questo punto del nostro articolo, avrai racconto qualche informazione in più su come sfruttare un terrazzo in inverno e, magari, avrai già davanti ai tuoi occhi l’immagine del tuo spazio esterno diventato un meraviglioso, caldo, comodo, salotto, pronto per essere vissuto 365 giorni l’anno.

Per trasformare la tua idea in realtà non resta, quindi, che andare ad individuare e a scegliere quella pergola bioclimatica che è all’altezza delle tue aspettative.

Per fare questo passo è importante, ovviamente, scegliere con attenzione un’azienda qualificata, come StoreLab, che sia in grado di offrirti soluzioni garantite anche in condizioni climatiche avverse: tra queste spicca la pergola bioclimatica KE della Gamma KEDRY, realizzata con sistemi di chiusura all’avanguardia e dal design minimale, tali da assicurare il massimo della funzionalità e versatilità.

Per avvalerti di una squadra di professionisti del settore che realizzano installazioni a regola d’arte, contattaci o vieni a trovarci in uno dei nostri showroom: saremo felici di trasformare il tuo terrazzo in un nuovo spazio da vivere tutto l’anno.