Guida utile su come pulire le tende da sole e togliere la muffa senza danneggiarle
quand’è arrivato il momento di inaugurare la bella stagione hai notato la comparsa di muffa sulle tende da sole del tuo terrazzo o balcone?
Le muffe sono organismi pluricellulari appartenenti alla categoria dei funghi che si riproducono per mezzo di spore e possono intaccare superfici di materiali differenti trovando terreno fertile per proliferare. Quando compare la muffa sulle tende è quindi necessario intervenire tempestivamente, perché non si tratta solo di un problema estetico, ma di una condizione che porta al deterioramento precoce del tessuto sul quale possono anche comparire strappi o buchi.
Scopriamo, allora, come pulire le tende da sole ed eliminare la muffa in modo efficace.
Perché si forma la muffa sulle tende da sole?
La formazione di muffa sulle tende è un evento abbastanza comune se consideriamo il fatto che sono costantemente esposte all’aggressione degli agenti atmosferici, specialmente all’umidità, e che i tessuti sono terreno fertile per la proliferazione della muffa.
La muffa si forma In condizioni di elevata umidità che possono essere dovute a diverse cause:
-
- precipitazioni e condizioni atmosferiche
- lavaggi, soprattutto quando la tenda viene riavvolta non ancora asciutta.
- accumulo di sporcizia dovuta ad una scarsa o inappropriata manutenzione che lascia depositarsi sul telo agenti contaminanti che nutrono muffe e microrganismi
Per questo che è importante capire come pulire le tende da sole in modo corretto ed eseguire questa operazione periodicamente.
Ecco come pulire le tende da sole per eliminare la muffa
Per eliminare la muffa che si è formata sul telo e mantenere inalterati i colori delle tende, la prima cosa da fare è leggere le indicazioni del produttore su come pulire le tende da sole per evitare di rovinare il tessuto. Se non le conosci, puoi seguire i seguenti passaggi:
- spazzola la superficie del tessuto usando una spazzola con le setole morbide
- pulisci con una miscela di acqua e sapone neutro
- spazzola di nuovo e risciacqua per togliere il sapone residuo.
Se l’operazione non è riuscita a eliminare del tutto la muffa, puoi provare a utilizzare una soluzione di detersivo per piatti diluito in acqua e solo come ultima possibilità ricorrere alla candeggina diluita in acqua, che però non va mai usata sui tessuti in poliestere o PET.
Dopo aver spazzolato e strofinato la zona con la muffa, risciacqua sempre in modo accurato per rimuovere le tracce delle soluzioni.
E se le tende sono irrimediabilmente rovinate?
Se, nonostante le varie operazioni di pulizia, il tessuto resta macchiato o rovinato, l’unica cosa da fare è acquistare delle nuove tende da sole.
Se vuoi fare un acquisto destinato a durare nel tempo, il consiglio è quello di scegliere modelli di tenda realizzati da aziende di comprovata esperienza che assicurano al consumatore ampie garanzie.
Tra i migliori modelli in commercio ci sono le tende da sole della Linea KE che puoi trovare in vendita presso lo showroom di StoreLab. I prodotti sono realizzati con le più avanzate tecnologie che permettono di assicurare sistemi di movimentazione all’avanguardia.
Vorresti avere un consiglio per scegliere la tenda giusta? Puoi richiedere un sopralluogo gratuito da parte di un consulente StoreLab che studierà una soluzione progettuale che faccia al caso tuo!
Scrivi un commento