Ecco in quali casi sostituire le finestre di casa conviene davvero
Hai acquistato una nuova casa o stai effettuando una ristrutturazione? Oltre ad intervenire sull’impianto idraulico e di riscaldamento, dovrai controllare con attenzione lo stato degli infissi, perché in alcuni casi sostituire le finestre di casa conviene più che tenere le vecchie.
Che si tratti di una piccola o di una grande abitazione, l’obiettivo di una ristrutturazione è renderla pratica e funzionale per gli abitanti e in questo rientra anche il raggiungimento del comfort tra le mura domestiche.
I serramenti servono a proteggere l’abitazione dagli sbalzi termici e dai rumori provenienti dall’esterno, ma affinché ciò avvenga devono essere in ottime condizioni.
Sostituire le finestre di casa: quando conviene
Ecco in quali casi sostituire le finestre di casa conviene davvero:
- Le finestre hanno il vetro singolo. Se le tue vecchie finestre sono mono vetro è arrivato il momento di installare nuovi modelli dotati di doppia o tripla vetrocamera, in questo modo avrai finestre in grado di assicurarti un maggior livello di isolamento.
- Presenza di spifferi. Se noti spifferi d’aria quando le finestre sono chiuse, significa che non chiudono bene e possono essere presenti danni alla struttura che ne compromettono la funzionalità. Gli spifferi non permettono di raggiungere il comfort ottimale in casa e possono crearsi anche ponti termici che comportano la formazione di muffa.
- Lo stile è antiquato. Le finestre sono importanti complementi di arredo, se stai ristrutturando casa, ti conviene scegliere modelli che rispecchiano a livello estetico lo stile che hai scelto.
- Vuoi maggiore sicurezza. Nelle abitazioni indipendenti o in quelle che si trovano ai primi piani, le finestre rappresentano una barriera efficace contro l’ingresso di malintenzionati se si scelgono modelli antieffrazione, capaci di resistere in modo efficace ai tentativi di scasso.
- Migliorare il livello di isolamento termoacustico. Sostituire le finestre di casa conviene ogni volta che l’obiettivo è migliorare l’isolamento termico e acustico. I modelli di ultima generazione come quelli in PVC e in alluminio a taglio termico vantano ottime caratteristiche isolanti.
Dove acquistare le tue nuove finestre
Installando delle finestre isolanti puoi creare una barriera dai rumori esterni e raggiugere e mantenere più facilmente il comfort all’interno dell’abitazione. Questo si traduce in una minore necessita di ricorrere all’impianto di riscaldamento e di condizionamento, con conseguente risparmio in bolletta.
Ciò significa che la spesa di nuovi infissi può essere ammortizzata facilmente nel tempo.
Inoltre, per tutto il 2023 puoi usufruire del bonus finestre, un incentivo fiscale che ti permette di rientrare della metà della spesa sostenuta per l’acquisto di finestre a risparmio energetico, detraendo l’importo in 10 rate annuali.
Vorresti saperne di più?
Presso lo showroom di StoreLab puoi trovare una vasta scelta di infissi e serramenti di vari marchi come quelli realizzati da Schüco, che si distinguono per la qualità dei materiali e per le elevate prestazioni.
Contattaci o vieni a trovarci, il nostro team di esperti ti fornirà tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Scrivi un commento