Ecco perché scegliere le grandi vetrate e come curarle per mantenerle belle più a lungo
Bellissime da vedere, perfette per creare verande e giardini d’inverno, le vetrate di grandi dimensioni sono l’ideale per rendere unici gli ambienti. Nonostante i numerosi vantaggi che queste strutture offrono, molte persone preferiscono evitare di installare grandi vetrate perché non sanno come curarle.
I più, infatti, sono convinti che rispetto a delle normali finestre la pulizia delle vetrate esterne richieda una manutenzione speciale.
Ma è davvero così?
Se il tuo sogno è sempre stato quello di avere una parete vetrata o se stai pensando di realizzare una veranda, ecco quello che devi sapere sulle grandi vetrate e su come curarle.
Grandi vetrate: come curarle e mantenerle belle a lungo
Le pareti vetrate sono davvero magnifiche, offrono una visione panoramica sull’esterno e massimizzano l’ingresso della luce naturale, a patto ovviamente che la pulizia vetrate sia impeccabile.
In molti si domandano, quindi, come pulire le grandi vetrate senza lasciare aloni interrogandosi anche su come pulire vetrate esterne, arrivando nei punti più in alto.
La premessa necessaria da fare è che il lavaggio delle grandi vetrate, per quanto difficoltoso possa sembrare, può essere agevolato dall’utilizzo della giusta strumentazione, in commercio si possono trovare lavavetri manuali, pulitori magnetici e anche robot lavavetri.
Altra precisazione da fare è che la pulizia delle grandi vetrate è più semplice se viene effettuata più volte durante l’anno e non solo sporadicamente. Questo perché i vetri sono esposti alla costante aggressione dei fenomeni atmosferici come pioggia, vento e anche smog. È facile quindi che possano comparire macchie, aloni o dello sporco evidente.
Per le grandi vetrate la manutenzione inizia quindi dalla pulizia.
Ecco alcuni consigli per effettuare una corretta manutenzione delle grandi vetrate e come curarle per avere dei vetri senza aloni, lucenti e brillanti:
- Attenzione alla luce del sole.Evita di pulire le vetrate esterne quando vi batte il sole diretto. Questo perché il calore eccessivo asciuga i vetri troppo velocemente, creando aloni difficili da rimuovere.
- Elimina prima la polvere dalla superficie. Sui vetri si accumula la polvere proveniente dall’esterno, per facilitare le operazioni di lavaggio devi prima rimuoverla con un panno morbido.
- Effettua un lavaggio delicato usando un detergente neutro e mai prodotti aggressivi che a lungo andare rovinano la superficie vetrata rendendola opaca. Puoi anche usare una miscela di acqua e aceto e se vuoi un effetto impeccabile, prediligi l’acqua distillata a quella del rubinetto che è molto calcarea.
- Per pulire puoi usare un tergivetro con bastone telescopico, uno strumento molto utile per le grandi vetrate panoramiche perché permette di raggiungere con facilità grandi altezze.
- Infine, asciuga la superficie con un panno in cotone o in pelle di camoscio. In questo modo potrai godere della trasparenza del vetro in tutta la sua bellezza!
A queste operazioni di pulizia dovrai aggiungere anche la periodica lubrificazione della ferramenta.
Manutenzione delle finestre: quanto contano i materiali?
Adesso sai come pulire le vetrate per godere della loro bellezza e mantenerle belle e in buono stato nonostante il passare del tempo.
Se hai scelto di installare profili di qualità, la loro manutenzione sarà senza dubbio più semplice.
Le grandi vetrate in alluminio a taglio termico o in PVC sono infatti più facili da manutenere e ci sono anche modelli di infissi dotati di uno speciale rivestimento idrofilo sul vetro che facilita la pulizia aiutando anche a mantenere la trasparenza del materiale.
Il consiglio, quindi, è di scegliere solo serramenti di qualità certificata come le grandi vetrate panoramiche di Schüco che puoi trovare presso lo showroom di StoreLab.
Le grandi vetrate o le vetrate scorrevoli di Schüco sono perfettamente isolate e coibentate a livello termoacustico, migliorano quindi l’abitazione deal punto di vista energetico.
Possono, inoltre, essere personalizzate con:
- sezioni in vista con profili quasi invisibili
- disegno unico grazie alle molteplici combinazioni e integrazioni tra cui scegliere
- sistema Trip Tronic, un’apparecchiatura meccatronica che permette di controllare l’aerazione dell’ambiente per salvaguardare la salubrità dell’aria e ridurre i consumi favorendo il rinfrescamento notturno e la schermatura solare.
Da StoreLab puoi trovare una vasta scelta di infissi e serramenti di vari marchi e puoi contare anche su un servizio di consulenza professionale e progettazione che porta i nostri esperti direttamente a casa tua, per consigliarti al meglio.
Contattaci per saperne di più!
Scrivi un commento