Sicurezza in primo piano: ecco come scegliere tra doppia mappa o cilindro europeo
I ladri sono al passo con i tempi e sempre più scaltri nell’individuare nuovi sistemi di manomissione. Per fortuna però, per proteggere le nostre case dall’ingresso dei malintenzionati c’è molto che possiamo fare, intervenendo sulle principali vie di accesso agli ambienti domestici, che sono porte e finestre.
Per rendere difficile il compito di forzare la porta di ingresso, il minimo che possiamo fare è scegliere una porta blindata e a questo punto per molti si pone un dilemma: è meglio scegliere una serratura a doppia mappa o il cilindro europeo?
Per fare la scelta giusta, è necessario illustrare caratteristiche e differenze dei due sistemi.
Doppia mappa o cilindro europeo: cosa sono e in cosa differiscono
Serratura e cilindro sono due strumenti fondamentali per il corretto funzionamento di una porta blindata. In particolare:
- la serratura è l’elemento che permette di aprire e chiudere la porta, ha dei perni che funzionano meccanicamente, inseriti nel telaio. Esistono diverse tipologie di serrature, tra cui quelle a doppia mappa.
- Il cilindro è la parte interna della serratura, in base alla sua complessità riesce a contrastare i tentativi di effrazione.
La serratura a doppia mappa è costituita da un unico blocco che si apre con una chiave dalla forma allungata di dimensioni medio grandi e con due alette sulla sommità. La fessura di inserimento della chiave è più ampia rispetto a quella delle serrature a cilindro europeo.
Queste caratteristiche rendono la serratura a doppia mappa più facile da forzare per i ladri che possono inserirvi attrezzi di scasso come il grimaldello bulgaro.
Il cilindro europeo, invece, ha due componenti separate che sono la serratura e il cilindro. La fessura per la chiave è più stretta, cosa che rende più difficile inserire strumenti di scasso, ma che non lo rende però immune da altre tecniche di effrazione come il lockpicking o il key bumping.
Dovendo scegliere tra doppia mappa o cilindro europeo non vi è quindi il minimo dubbio: il cilindro europeo è senza dubbio più sicuro a livello meccanico e offre maggiori garanzie per difendere la casa dai ladri.
E se ci fosse un sistema di apertura più sicuro?
Non è detto che si debba scegliere per forza tra il sistema di apertura a doppia mappa o il cilindro europeo.
Per rendere più sicura la porta di ingresso è possibile optare per modelli che coniughino funzionalità meccaniche e tecnologia, come le porte blindate di Dierre e MisterShut, che sono personalizzabili anche nei colori e nelle decorazioni.
La classica serratura a cilindro è stata reinterpretata da Dierre con il sistema “doppia funzione” che coniuga serratura automatica e manuale offrendo anche la possibilità di installare uno schermo touch screen nella mostrina interna.
La serratura si apre con una chiave o, in alternativa, con un codice; i modelli più sofisticati offrono anche il riconoscimento biometrico, proprio come avviene sugli smartphone.
Puoi trovare le porte Dierre e MisterShut presso lo showroom di StoreLab, insieme anche a una vasta scelta di infissi e serramenti antieffrazione.
Vieni a trovarci, oppure contattaci se vuoi avere maggiori informazioni!
Scrivi un commento