Consigli utili su come proteggere le grandi vetrate dal freddo
Vento, pioggia, ghiaccio e neve: come proteggere le grandi vetrate dall’arrivo del freddo invernale?
Nelle giornate più rigide, il sogno di tutti è tornare a casa e trovare un ambiente confortevole e riscaldato, un obiettivo reso possibile da un buon impianto di riscaldamento, ma anche da un’abitazione ben isolata grazie a finestre efficienti.
Gli infissi svolgono, infatti, un ruolo importantissimo per determinare il raggiungimento del comfort domestico ottimale, in quanto fungono da barriera contro l’aggressione degli agenti esterni.
In particolare, le abitazioni che si trovano in aree climatiche molto fredde, come le zone di montagna, devono essere dotate di infissi che vantino ottimi livelli di isolamento e, per mantenere inalterate le loro caratteristiche, è necessario effettuare una manutenzione periodica e seguire qualche piccolo accorgimento.
Se la tua casa è dotata di una bella veranda, oppure hai grandi infissi scorrevoli che si affacciano sulla terrazza, devi quindi capire come proteggere queste grandi vetrate dall’aggressione soprattutto del ghiaccio che, a lungo andare può causare dei gravi danni.
4 consigli utili su come proteggere le grandi vetrate dal freddo
La presenza di ghiaccio, brina o neve sulle finestre può essere molto deleteria. Oltre a svolgere un’azione aggressiva, causano ristagno di acqua da cui può derivare la comparsa di muffa.
Per contrastare l’insorgere di queste problematiche si può giocare d’anticipo ed ecco cosa poter fare:
- Usare antigelo e glicerina. Usando antigelo e glicerina è possibile prevenire la formazione del ghiaccio, prima che la colonnina di mercurio scenda sotto lo zero.
- Mantenere una temperatura costante in casa. Per proteggere gli infissi può essere di aiuto mantenere calda l’abitazione in modo costante, impostando il riscaldamento in modo tale che la temperatura in casa non subisca sbalzi eccessivi.
- Installare infissi isolanti con doppia o tripla vetrocamera. Per arginare la dispersione di calore è poi necessario installare infissi isolanti, ideati per resistere alle temperature più rigide, dotati di doppi o tripli vetri.
- Scegliere infissi con doppio telaio. Un’altra idea per difendere le vetrate dal freddo è installare un doppio telaio. La presenza di due telai paralleli garantisce infatti un livello di isolamento ancora maggiore.
Quali sono le migliori finestre a prova di freddo?
Se stai pensando di sostituire i vecchi infissi con modelli termoisolanti è molto importante la scelta del materiale. Per le grandi vetrate è consigliabile scegliere finestre in alluminio a taglio termico che sono dotate di materiale isolante al loro interno e garantiscono ottime prestazioni dal punto di vista termoacustico.
Per realizzare delle grandi finestre, anche con il sistema scorrevole, sono perfette le vetrate panoramiche Schüco che trovi presso lo showroom di StoreLab.
Questi infissi in alluminio proteggono sia dal freddo che dal caldo, si distinguono per l’estetica elegante e slanciata dei profili e vantano un design unico grazie alla massima versatilità progettuale, frutto delle molteplici combinazioni e integrazioni possibili.
È inoltre possibile scegliere il “sistema TripTronic”, un’apparecchiatura meccanica che consente di controllare l’aerazione dell’ambiente e contenere i consumi grazie al raffrescamento notturno e al sistema di schermatura solare.
Vorresti avere altri consigli su come proteggere le grandi vetrate oppure ti occorre una consulenza per progettarle? Il nostro team di professionisti può offrirti un’assistenza completa sulla scelta dai prodotti che fanno al caso tuo e sulla loro progettazione.
Scopri tutti i servizi di StoreLab e contattaci per richiedere un sopralluogo gratuito!
Scrivi un commento