Tutti i consigli su come pulire i vetri senza lasciare aloni e avendo cura della superficie

Macchie che rovinano la visuale o addirittura piccoli graffi: come pulire i vetri senza lasciare aloni e senza rovinarli?

Il problema si pone soprattutto in caso di giardini d’inverno, verande e grandi vetrate che regalano una vista panoramica sull’ambiente esterno dando idea di continuità visiva con l’interno dell’abitazione.

Punto di forza di queste strutture è la grande superficie vetrata, protagonista assoluta del nuovo modo di concepire gli spazi. La trasparenza del vetro regala un’idea di apertura, e consente anche un maggiore ingresso della luce solare.

Per mantenere inalterate queste caratteristiche e far sì che le finestre durino a lungo nel tempo è necessario effettuare una periodica manutenzione che inizia con delle regolari operazioni di pulizia.

Oltre ad essere antiestetiche, le finestre sporche rovinano anche l’atmosfera dell’ambiente, ma come pulirle senza rovinarle? Ecco qualche consiglio su come pulire i vetri senza lasciare aloni.

Via macchie e aloni: ecco come pulire i vetri in modo corretto

Per capire come pulire i vetri senza lasciare aloni è necessario in primis valutare la tipologia di sporco: tra vetro interno e vetro esterno noterai, infatti, delle differenze.

Se all’interno può accumularsi sulla superficie della polvere, all’esterno si trovano quasi sempre residui di pioggia, smog e fuliggine.

Se i vetri sono particolarmente sporchi è consigliabile effettuare un prelavaggio. Con l’aiuto di un panno morbido puoi eliminare il primo strato di sporcizia e successivamente passare sulla superficie una spugna non abrasiva bagnata in acqua tiepida a cui, se vuoi, puoi aggiungere qualche goccia di ammoniaca profumata.

Inumidire lo sporco è un piccolo trucco per pulire i vetri senza correre il rischio di graffiarli.

Il passo successivo è applicare un prodotto specifico sui vetri e lasciarlo in posa per qualche minuto. Si possono utilizzare detergenti delicati o miscele casalinghe come acqua e aceto bianco o acqua e bicarbonato. Il composto va rimosso con un panno in microfibra, strofinando delicatamente con movimenti prima circolari e poi verticali, in modo da non lasciare aloni.

Se la superficie risulta ancora umida, puoi asciugarla con fogli di carta di giornale.

Come avere finestre belle e splendenti più a lungo

Per far durare le finestre a lungo nel tempo, facendo in modo che le loro caratteristiche rimangano inalterate, non è solo necessario capire come pulire i vetri senza lasciare aloni, bisogna anche effettuare una manutenzione delle grandi vetrate pensando agli altri elementi che compongono gli infissi.

Struttura, ferramenta e guarnizioni necessitano della stessa dose di attenzione, anche per quanto riguarda le operazioni di pulizia, perché polvere e sporco possono rovinare i meccanismi di apertura e chiusura.

Fatto questo, se hai realizzato il tuo giardino d’inverno o la tua veranda con infissi isolanti in PVC o in alluminio a taglio termico, puoi godere di questi spazi anche quando le temperature sono più rigide.

Se, invece, non riesci a sfruttare questi spazi per via del troppo freddo, è probabilmente arrivato il momento di sostituire i vecchi infissi con modelli più performanti e isolanti a livello termico.

Non sai quali scegliere? Da StoreLab puoi trovare una vasta gamma di infissi in PVC e in alluminio a taglio termico con diversi sistemi di apertura e di differenti colori e dimensioni.

Contattaci per fissare un sopralluogo gratuito e ricevere una consulenza sulla scelta dei prodotti che fanno al caso tuo!