SOS freddo e pioggia: ecco come sfruttare una pergola in inverno e ampliare gli spazi
Vivere gli spazi esterni, potendo godere del massimo comfort anche quando fa freddo: ti stai domandando se si tratta di un obiettivo realizzabile? La risposta è sì, se scegli di installare sul tuo terrazzo o nel tuo giardino una pergola bioclimatica chiusa, che può essere poi aperta nella bella stagione.
In inverno, una pegola bioclimatica chiusa ti permette anche di ampliare lo spazio vivibile, è una soluzione perfetta per tutti, ma specialmente per chi abita in case molto piccole.
Se l’argomento ti interessa, vediamo, allora, come sfruttare una pergola in inverno senza andare incontro a complicazioni di ordine burocratico o seguire lunghe procedure di concessione edilizia.
Come sfruttare una pergola in inverno? La soluzione è “bioclimatica”
Chiudere un terrazzo o una pergola facendo dei lavori in muratura permette di ottenere degli spazi ulteriori, ma il problema sono le autorizzazioni, che sono particolarmente restrittive quando si tratta di strutture fisse, quindi permanenti. Allo stesso modo, la chiusura di un gazebo per l’inverno non è un’opzione praticabile se l’obiettivo è ottenere uno spazio vivibile quando fa freddo.
La soluzione che permette di godere di avere una struttura in regola e all’interno della quale si può raggiungere il comfort ottimale quando le temperature scendono è offerta dalla pergola bioclimatica, che non obbliga a ottenere permessi edilizi.
Di cosa si tratta? È una struttura coperta composta che supporta una copertura in lamelle orientabili che sono, generalmente, in alluminio o legno e possono essere orientate manualmente o automaticamente per controllare l’ingresso di luce e aria. Questa soluzione permette di creare una zona vivibile in inverno, che può tornare ad essere aperta durante la bella stagione.
Una pergola bioclimatica chiusa in inverno è una soluzione versatile, che può trasformare di netto la tua esperienza con gli spazi aperti durante la stagione più fredda.
Infatti, la copertura della pergola invernale protegge da sole, vento, pioggia, neve e sguardi indiscreti qualsiasi spazio esterno come giardini, terrazzi e balconi.
Quali sono i vantaggi delle pergole bioclimatiche?
Le pergole bioclimatiche chiuse presentano numerosi vantaggi, oltre al fatto di rendere uno spazio esterno sfruttabile anche nel periodo invernale. Ecco i principali:
- Efficienza energetica: il tetto è composto da lamelle orientabili consentono di regolare l’ingresso di luce e aria, aiutando a mantenere la temperatura interna confortevole.
- Durabilità: sono realizzate con materiali durevoli che richiedono meno manutenzione.
- Versatilità: le pergole bioclimatiche possono essere utilizzate per una varietà di scopi, tra cui la protezione dal sole, la pioggia e il vento, nonché per creare un’area di relax o intrattenimento sfruttabili in ogni stagione dell’anno.
Abbinando alla struttura portante delle chiusure vetrate è possibile realizzare una pergola bioclimatica per l’inverno che si presenta come un ambiente luminoso e confortevole.
Ecco come creare la tua pergola bioclimatica con StoreLab
Abbiamo visto come sfruttare una pergola in inverno sia estremamente semplice adottando la soluzione offerta dalla pergola bioclimatica. Per crearne una che sia efficace, performante e bella esteticamente hai bisogno di tende in grado di riparare in maniera impeccabile dagli eventi atmosferici. Una soluzione pratica ed esteticamente valida per sfruttare la pergola bioclimatica in inverno è realizzare le chiusure laterali con vetrate scorrevoli che evitano la dispersione di calore all’esterno.
Presso lo showroom di StoreLab puoi trovare la pergola bioclimatica della linea KE, che vanta una struttura in alluminio e un tetto a lame, che conferiscono una movimentazione affidabile e una tenuta ottimale alle condizioni climatiche più avverse.
Per completare la tua pergola, puoi scegliere Line Glass, un sistema di chiusura a vetrate scorrevoli progettato per chiudere terrazzi, balconi e pergole, donare maggiore luce naturale all’interno di edifici, perfetto per soddisfare le nuove esigenze in termini di design e comfort.
Per avere maggiori informazioni su come sfruttare una pergola in inverno, contattaci, oppure vieni a trovarci direttamente presso il nostro showroom di Roma per toccare con mano tutte le nostre soluzioni all’avanguardia e ricevere un’assistenza personalizzata.
Scrivi un commento