Vuoi installare una porta finestra scorrevole? Ecco le misure minime che devi rispettare

Hai un giardino o un bel terrazzo su cui si affaccia il living della tua casa? Installare una porta finestra scorrevole è una buona idea per massimizzare l’ingresso della luce naturale e dare a livello visivo continuità tra ambiente interno e quello esterno.

In fase di progettazione è possibile definire gli spazi prestando attenzione alle aperture, quindi se vuoi installare una porta finestra scorrevole le misure dovranno essere prese con cura per assicurare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità.

La prima cosa che devi sapere è che in Italia non ci sono porte e finestre verticali di misure standard, recandoti presso un rivenditore non troverai infatti dei modelli pronti da portare a casa, ma solo dei prodotti in esposizione in base ai quali puoi fare la tua ordinazione. Questo significa che porte e finestre vengono realizzate su misura, secondo le necessità del committente.

Questo è un vantaggio, perché ti permette di avere una porta finestra scorrevole con misure personalizzabili. Esiste però una consuetudine che regola le dimensioni del modulo minimo: approfondiamo l’argomento!

Porta finestra scorrevole: quali sono le misure minime?

Anche se non esiste una misura prestabilita, le finestre e le porte finestre verticali devono rispettare una larghezza minima di 60 cm, considerata necessaria per consentire il passaggio di una persona considerando come riferimento la larghezza delle spalle.

Basandosi su questo concetto, le portefinestre vengono realizzare con larghezza di passaggio di almeno 60 cm e in multipli di questa misura.

I 60 cm corrispondono alla larghezza della superfice vetrata che consente l’ingresso della luce naturale, se devi prendere le misure giuste per installare una porta finestra dovrai quindi aggiungere circa 8 cm per lo spessore del telaio in entrambi i lati, arrivando di conseguenza a 76 cm, ai quali si devono sommare ulteriori 9 cm per installare il controtelaio e lo spazio tecnico di montaggio.

Considerando tutti questi aspetti, la dimensione necessaria in larghezza è 85 cm.

Come scegliere la porta finestra giusta

In fase di progettazione, per decidere la tipologia di porta finestra e le giuste dimensioni, è necessario considerare anche:

  • il rapporto aero-illuminante. In base alla normativa la superficie delle finestre non può essere inferiore a 1/8 della superficie del pavimento.
  • La dimensione della porta finestra. Si possono realizzare ante anche di grandi dimensioni, anche se la tendenza è di non superare il metro di larghezza per evitare maggiori problemi di usura.
  • Il numero di ante. Negli ambienti panoramici una soluzione scorrevole con più ante permette di realizzare grandi vetrate con affaccio sull’esterno pratiche e funzionali. Volendo si può ridurre il numero delle ante per dare più spazio alla superficie vetrata.

Tenendo in considerazione i parametri che ti abbiamo illustrato in precedenza e il numero delle ante, per una porta finestra scorrevole le misure possono essere:

  • per un’anta, larghezza circa 100 cm e altezza tra 230-240 cm;
  • per due ante, larghezza di 140 cm e altezza tra 230-240 cm.

Dove acquistare finestre scorrevoli di qualità?

Adesso che sai che puoi scegliere una porta finestra scorrevole con misure personalizzate devi solo individuare il modello che per meglio risponde alle tue esigenze abitative.

Presso lo showroom di StoreLab puoi trovare diversi prodotti che possono fare al caso tuo, ad esempio:

  • Schüco Living Slide è un sistema scorrevole alzante in PVC che assicura ottimi valori isolanti grazie alla soglia e al telaio termico. Perfetto in caso di ristrutturazioni o nuove costruzioni, questo sistema consente di realizzare ante lunghe fino a 6,5 metri e con peso di 400 kg con un ingombro ridotto. Le finestre sono inoltre personalizzabili nei colori e nei dettagli.
  • Le vetrate scorrevoli Schüco in alluminio sono resistenti agli agenti atmosferici e ai tentativi antintrusione, puoi scegliere di avere apertura scorrevole, scorrevole a sollevamento, con ante scorrevoli complanari a ribalta o a libro.

Da noi puoi trovare diversi modelli di porte finestre, il nostro staff è inoltre a tua disposizione per consigliarti al meglio sulla scelta dei prodotti e anche sulla loro progettazione.

Scopri tutti i nostri servizi e contattaci per richiedere un sopralluogo gratuito!