Porta scorrevole interna o esterna: ecco come valutare caratteristiche e differenze dei due modelli

Sempre più amata dagli interior designer per via della sua versatilità, la porta scorrevole è divenuta negli ultimi anni un vero e proprio complemento di arredo che ben si adatta ad ogni stile di arredo, in primis a quello minimal.

Le porte scorrevoli sono soluzioni pratiche ed eleganti che si rivelano molto utili nelle abitazioni piccole, dove vi è necessità di recuperare spazio, e anche in tutti quei contesti dove l’obiettivo è dividere gli ambienti.

Se anche tu stai pensando di installare questo modello di porta, una delle decisioni più importanti che dovrai prendere è se optare per una porta scorrevole interna o esterna al muro.

Entrambi i modelli hanno dei vantaggi da tenere in considerazione, se sei alla ricerca di consigli per prendere la decisione migliore stai leggendo l’articolo giusto: ti illustriamo pro e contro tra porta scorrevole interna o esterna evidenziando anche le differenze tra i due modelli.

Quali sono le caratteristiche della porta scorrevole interna?

Le porte scorrevoli interno muro, dette anche “a scomparsa”, vantano linee pulite e moderne, ben si adattano ad un ambiente minimalista visto che l’anta sparisce completamente all’interno del muro quando la porta viene aperta.

Questo modello è ideale quando la necessità è quella di massimizzare lo spazio eliminando l’ingombro di una classica anta a battente.

Il design di una porta scorrevole interna dona un tocco di eleganza all’ambiente e quando è chiusa assicura privacy e isolamento acustico al pari delle porte tradizionali. Per installare questo modello di porta è necessario predisporre un controtelaio per far scorrere l’anta all’interno della parete.

Cosa si intende per porta scorrevole esterno muro

Le porte che scorrono esternamente al muro possono avere un binario a vista o nascosto, l’anta scorre da un lato o da entrambi in caso di doppia anta, restando sempre visibile anche quando la porta è aperta.

Questo modello rivendica un ruolo da protagonista nell’arredo dell’ambiente e la scelta dell’anta è fondamentale, si può sfruttare la trasparenza del vetro, optare per pannelli decorati o aggiungere maniglie di design.

La porta scorrevole esterno muro inoltre è più semplice da installare rispetto a quella a scomparsa perché non necessita di opere murarie.

Porta scorrevole interna o esterna: quale scegliere tra le due?

La scelta tra una porta scorrevole interna o esterna è determinata da diversi fattori:

  • lo spazio a disposizione;
  • la possibilità o meno di realizzare interventi di muratura per inserire un controtelaio all’interno della parete;
  • l’atmosfera che si vuole creare.

A prescindere da quale modello tu decida di installare, il consiglio è di optare per prodotti di qualità realizzati da aziende certificate e con materiali eccellenti: solo in questo modo hai la certezza di fare un investimento destinato a durare nel tempo.

Una porta scorrevole esterna o interna può essere realizzata in legno, in PVC o anche in vetro.

Presso lo showroom di StoreLab puoi trovare una vasta scelta di porte interne firmate Dierre e DoorArreda.

Non sai quale scegliere? Oltre alla consulenza sulla scelta dei prodotti, offriamo ai nostri clienti servizi di progettazione sopralluogo gratuito e installazione.

Contattaci per avere maggiori informazioni!