4 consigli utili per proteggere gli infissi in alluminio e PVC esposti al sole

La tua casa è esposta in modo diretto ai raggi solari? Da un lato questo rappresenta un innegabile vantaggio: ti permette di avere molta luce naturale nelle stanze e di riscaldarle più facilmente durante l’inverno. Ma, dall’altro lato, può rappresentare un problema per quanto riguarda la manutenzione delle finestre, anche se hai installato modelli isolanti di ultima generazione.

Sia gli infissi in alluminio che gli infissi in PVC esposti al sole, a lungo andare possono risentire del costante attacco degli agenti climatici esterni e dei raggi solari, riportando danni sulla loro superficie.

Per evitare che questo accada è necessario avere particolare cura dei serramenti ed effettuare una corretta manutenzione periodica, tenendo conto delle caratteristiche peculiari dei due materiali.

Infissi in alluminio e infissi in pvc esposti al sole: ecco come proteggerli

Il PVC è un materiale plastico isolante che si distingue anche per la resistenza al calore. I moderni infissi in PVC rispondono quindi molto bene all’aggressione dei raggi solari. Allo stesso modo, sono la scelta giusta nelle zone dove fa molto freddo, per via delle loro elevate proprietà isolanti.

Lo stesso vale per gli infissi in alluminio: i moderni profili “a taglio termico” sono progettati per essere ottimi isolanti grazie all’inserimento di un materiale coibentante al loro interno, e reagiscono quindi molto bene sia al caldo che al freddo. Sono la scelta giusta per realizzare finestre di grandi dimensioni e grandi vetrate panoramiche.

Anche se gli infissi in PVC e gli infissi in alluminio possono essere esposti al sole e alle intemperie per diversi anni e resistervi, senza le dovute accortezze le superfici possono comunque scolorirsi.

Per evitare che ciò accada, ecco cosa puoi fare:

  1. Puliscili regolarmente. Utilizza solo acqua tiepida e detergenti neutri, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero corrodere le vernici. Ricorda di pulire con un panno umido anche le guarnizioni, in modo tale che mantengano la loro elasticità.
  2. Proteggili dai raggi UV. In commercio esistono delle cere protettive specifiche, sia per pvc che per alluminio, che andrebbero applicate con una frequenza che va da ogni tre mesi, se la tua casa è esposta a eventi climatici intensi o alla salsedine marina, a ogni sei mesi, se invece le condizioni climatiche sono generalmente moderate. Puoi utilizzare anche sistemi oscuranti esterni o tende da sole per evitare che i raggi colpiscano direttamente i serramenti.
  3. Ispezionali periodicamente. Sbalzi di temperatura, materiali non all’altezza o semplicemente il tempo che avanza, possono portare alla comparsa di piccoli danni superficiali o segni d’usura. Non temere, rivolgiti ai professionisti del campo che potranno riportare i tuoi infissi allo splendore originale.
  4. Installa vetri a controllo solare. Questa tipologia di vetro è rivestita da sottili strati di materiali metallici, progettati per riflettere parte della radiazione solare, specialmente i raggi infrarossi che sono la principale fonte di calore. In questo modo, la parte interna degli infissi, così come il resto dell’arredamento, è più protetta dall’azione usurante del sole.

Cosa fare se gli infissi sono già rovinati?

Se i profili sono vecchi, molto rovinati e lasciano entrare spifferi, i nostri consigli su come proteggere gli infissi in alluminio e gli infissi in PVC esposti al sole non ti saranno di grande aiuto, perché è arrivato il momento di cambiare le finestre di casa.

A questo punto non ti resta che scegliere serramenti di ultima generazione, realizzati con materiali di elevata qualità e che resistano bene all’aggressione degli agenti esterni e allo scorrere del tempo.

Dove puoi trovarli? La risposta è semplice: presso lo showroom di StoreLab! Abbiamo a disposizione una vasta scelta di infissi in alluminio e infissi in PVC firmati da grandi aziende del settore come Schulz e Schüco.

Hai bisogno di un consiglio per fare la scelta giusta? Vieni a trovarci, oppure contattaci: il nostro staff è a tua disposizione.