Consigli di stile: ecco come abbinare porte e parquet per avere un risultato armonico ed elegante

Hai posizionato il parquet in casa e sei alla ricerca di idee per valorizzare al meglio gli ambienti? Se il tuo obiettivo è rendere le stanze confortevoli e armoniche a livello cromatico, dovrai prestare particolare attenzione a come abbinare porte e parquet che, insieme alle finestre, sono gli elementi più importanti di un’abitazione.

La regola principale è creare coerenza a livello visivo, un risultato che puoi raggiungere in diversi modi e nel rispetto dei tuoi gusti.

Il consiglio è di partire sempre dallo stile della casa, il classico predilige le tonalità calde e i legni pregiati, il moderno invece consente di giocare con i contrasti marcati, ma si sposa bene anche con le tonalità neutre. 

Come scegliere colore di parquet e porte per un ambiente moderno

Per capire come abbinare porte e parquet è sempre bene partire da alcune linee guida generali, ad esempio:

  • è meglio puntare su abbinamenti armoniosi accostando gradazioni diverse della stessa tonalità;
  • gli accostamenti cromatici azzardati vanno evitati perché nel lungo periodo rischiano di stancare;
  • se non vuoi rinunciare a soluzioni originali puoi scegliere le porte di cucina e soggiorno di colore diverso da quello delle camere, oppure puoi impreziosirle con specchi o decorazioni.

Ma vediamo nello specifico come applicare queste regole in una casa dallo stile moderno.

Per creare ambienti coerenti ed eleganti non sbagli di certo scegliendo sfumature dello stesso colore optando ad esempio per un parquet grigio chiaro e porte di qualche tono più scure.

Se ami lo stile minimal o total white la scelta migliore sono parquet chiaro e porte bianche che rendono anche gli spazi più luminosi. Scegliendo questa soluzione puoi dare un tocco di personalità giocando con i contrasti delle superfici accostando ad esempio porte lisce a un parquet ruvido oppure opaco.

In una casa moderna, ma sofisticata, ben si inseriscono, invece, un parquet color noce e porte scure, o anche un parquet marrone opaco con porte nere: questa soluzione però non è adatta alle stanze piccole e agli ambienti bui, ma solo alle stanze ampie e con grandi vetrate panoramiche. 

Dove acquistare porte interne di qualità?

Adesso che hai raccolto qualche informazione utile su come scegliere il colore delle porte interne e del parquet in una casa dallo stile moderno, devi però ricordare che porte della stessa tonalità possono risultare differenti se scelte lucide oppure opache.

Da considerare ci sono anche le lavorazioni, gli intarsi, le maniglie che cambiano di molto l’aspetto di una porta. Se vuoi fare la scelta giusta, la cosa migliore che puoi fare è affidati a dei professionisti che sappiano consigliarti come abbinare porte e parquet, valutando le caratteristiche peculiari della tua abitazione.

I clienti di StoreLab possono contare su un servizio di sopralluogo gratuito e progettazione: i nostri esperti ti consiglieranno quali porte da interno fanno al caso tuo. Presso il nostro showroom potrai infatti trovare una vasta scelta di porte di qualità firmate da grandi marchi del settore come Dierre e DoorArreda.

Vorresti saperne di più? Contattaci!