Consigli di stile: quando è meglio che il battiscopa diverso dalle porte o uguale
Il battiscopa può essere diverso dalle porte, oppure è meglio che sia abbinato?
Una delle fasi più delicate, quando si ristruttura un appartamento, è la scelta delle finiture che rappresentano elementi stabili e sono pertanto destinate a definire l’aspetto estetico dell’abitazione per gli anni a venire.
Il battiscopa è una fascia protettiva che viene posizionata nel punto in cui le pareti incontrano il pavimento e si trova quindi in tutta la casa.
Individuare la giusta combinazione tra battiscopa, porte e pavimento, considerando colori e materiali, non è affatto semplice.
Vediamo quindi quali sono i criteri per scegliere questo importante elemento, per capire se il battiscopa può essere diverso dalle porte oppure se è meglio sceglierlo uguale.
È meglio il battiscopa come il pavimento o come le porte?
A livello teorico il battiscopa dovrebbe essere dello stesso materiale e colore del pavimento, o di tonalità poco più chiara o poco più scura, nei fatti questo non è però sempre possibile.
Le moderne tendenze di arredo consentono poi di associare un battiscopa chiaro a un pavimento scuro e viceversa. Il colore bianco del battiscopa viene scelto quando è necessario spezzare due colorazioni, del pavimento e della parete, che sono poco abbinabili, come una parete grigia e un pavimento color legno.
Per quanto riguarda le porte, il battiscopa dovrebbe essere quanto più possibile della stessa tonalità, specialmente se parliamo di porte in legno.
Negli arredi in stile classico è un importante elemento decorativo e può essere anche abbastanza grande.
Negli ambienti più moderni si può optare invece per un battiscopa filo muro, oppure per un modello tinteggiabile, che può essere dipinto dello stesso colore del muro.
In linea generale:
- Il battiscopa identico alle porte, per colore, stile e materiale, dona un effetto armonioso e omogeneo in tutta la casa. Questo abbinamento, che premia la continuità visiva, viene scelto soprattutto negli ambienti classici o tradizionali.
- Un battiscopa diverso dalle porte sia nei colori che nei materiali può invece essere una scelta consapevole, per inserire un elemento di design che dona carattere all’ambiente. È ad esempio il caso degli stili di arredo moderni in cui si gioca con i materiali e si prediligono i contrasti.
Quale modello e colore di battiscopa scegliere per i tuoi ambienti?
Sei indeciso tra battiscopa diverso dalle porte, oppure identico?
Rivolgendoti a StoreLab per l’acquisto delle tue nuove porte puoi usufruire di una consulenza preliminare gratuita, per valutare il luogo di installazione prima del montaggio.
I nostri esperti possono consigliarti vari tipi di finiture per porte da interno e diversi abbinamenti tra porte e battiscopa, in considerazione dello stile della tua casa e tenendo conto dei tuoi gusti.
Nel nostro catalogo puoi trovare una vasta scelta di porte di qualità, la nostra azienda collabora infatti con grandi marchi del settore come Dierre e DoorArreda.
Vieni a trovarci presso il nostro showroom, oppure contattaci per avere maggiori informazioni!
Scrivi un commento