Come orientarsi tra i vari tipi di porte per interni per minimizzare l’ingombro dell’anta
Le case moderne sono decisamente più piccole rispetto a quelle del passato. Oggi, infatti, è raro trovare famiglie numerose che abbiamo necessità di disporre di ampi spazi e anche in presenza di due o tre figli si preferisce optare per abitazioni modeste dimensioni, dove gli ambienti però sono ben distribuiti.
in questi contesti, tutto deve essere ben organizzato e per guadagnare centimetri preziosi sono stati progettati diversi tipi di porte per interni con meccanismi di apertura e chiusura meno ingombranti rispetto alla classica anta a battente.
Se un tempo le porte salvaspazio erano utilizzate per lo più in ambienti di servizio, oggi possiamo scegliere tra più tipologie di porte interne finemente decorate che ben si adattano anche alle case più chic, per separare le stanze, ma anche per realizzare eleganti cabine armadio.
Vediamo quindi quali sono i modelli di porte per interno salvaspazio più diffusi.
Ecco quanti e quali tipi di porte per interni esistono
Le porte con anta a battente sono le più diffuse, ma come accennato, per far fronte alle nuove esigenze di spazio possiamo trovare oggi in commercio diversi tipi di porte per interni che si differenziano per il meno ingombrante sistema di apertura e chiusura.
Eccone alcuni:
- Porta a libro. L’anta è composta da più pannelli pieghevoli che si sovrappongono spostandosi a destra o a sinistra andando quindi a impacchettarsi solo su un lato.
- Porta rototraslante. Sembra una normale porta a battente, ma si differenzia da questa per l’apertura dell’anta che sfruttando un meccanismo a perno ruota su se stessa e si può aprire in entrambi i sensi
- Porta scorrevole. Tra i diversi tipi di porte per interni salvaspazio è senza dubbio quella più conosciuta. Il meccanismo di apertura scorre su un in binario e può essere scorrevole a scomparsa quando l’anta rientra nel muro oppure scorrevole a filo muro quando l’anta aprendosi scorre di lato posizionandosi parallelamente a una o due pareti.
Quale modello di porta fa al caso tuo?
Non riesci a decidere se sia meglio optare per una porta a libro o rototraslante? In entrambi i casi, considera lo spazio che hai a disposizione, se vuoi un’apertura totale puoi orientarti per una porta rototraslante o a scomparsa, altrimenti puoi installare una porta a libro.
Se ancora non riesci a decidere, la cosa migliore che puoi fare è richiedere un consiglio tecnico: rivolgendoti allo staff di StoreLab puoi trovare dei consulenti esperti pronti a suggerirti il modello di porta più adatto. Nel nostro catalogo trovi, in particolare, una vasta scelta di porte da interno dei migliori marchi tra cui Dierre, DoorArreda e Scrigno.
Vieni a trovarci presso il nostro showroom, oppure contattaci se vuoi avere maggiori informazioni!
Scrivi un commento