Tutto sui serramenti monoblocco: significato, funzionalità e vantaggi
Hai sentito parlare dei serramenti monoblocco e vorresti conoscerne il significato?
Questo tipo di finestre è sempre più diffuso sia in ambito residenziale che commerciale poiché rispondono a criteri di efficienza, eleganza e risparmio energetico.
Proprio per questi motivi, gli infissi monoblocco sono la scelta più frequente negli edifici di nuova realizzazione e possono anche essere facilmente installati nell’ambito di una ristrutturazione, quando si decide di sostituire i vecchi profili con modelli più moderni ed efficienti.
Ma cosa vuol dire esattamente serramenti monoblocco? Più avanti vedremo il significato e tutte le peculiarità di questa categoria di infissi.
Cosa sapere sui serramenti monoblocco: significato, caratteristiche e funzionalità
Nelle finestre monoblocco il telaio, il vetro, e talvolta anche l’avvolgibile, sono integrati in un unico blocco, viene quindi eliminato il profilo che separa gli elementi.
Questo tipo di struttura offre numerosi vantaggi in termini di isolamento e di efficienza energetica, le finestre monoblocco sono infatti più resistenti all’aggressione degli agenti atmosferici e sono ottime isolanti sia a livello termico che acustico.
Le guarnizioni perimetrali assicurano la tenuta stagna tra il vetro e il telaio, evitando la dispersione del calore e la formazione di punti termici.
Altro vantaggio è che le finestre monoblocco sono semplici da installare perché non è richiesta la realizzazione di una struttura per inserire il telaio. Inoltre, poiché la struttura non ha parti mobili, sono più semplici da pulire e da manutenere.
Gli infissi monoblocco assumono un significato rilevante anche dal punto di vista della sicurezza perché sono dotati di sistemi di chiusura e ferramenta resistenti ai tentativi di effrazione.
Dal punto di vista estetico, il design compatto ben si sposa in ogni ambiente anche se risulta particolarmente appropriato in una casa minimalista e moderna.
Come scegliere le finestre monoblocco?
Adesso che conosci meglio i serramenti monoblocco e il loro significato, stai pensando che ti piacerebbe installarli a casa tua?
Il materiale più comune per la realizzazione delle finestre monoblocco è il PVC, ma puoi trovare anche tanti modelli realizzati in alluminio a taglio termico. Il PVC vanta un ottimo rapporto qualità prezzo, ma se devi realizzare finestre di grandi dimensioni l’alluminio a taglio termico è la scelta migliore.
Nel catalogo di StoreLab puoi trovare una vasta scelta di infissi in PVC o in alluminio a taglio termico, personalizzabili in ogni dettaglio: dimensioni, colori, finiture. Se non sai come scegliere i profili che meglio si adattano alla tua abitazione, i nostri consulenti sono a tua disposizione per consigliarti al meglio.
Scopri i nostri servizi di progettazione e installazione e contattaci per fissare un sopralluogo gratuito.
Scrivi un commento