Guida agli infissi migliori per l’isolamento termico: quali sono e dove trovarli
Vorresti una casa fresca in estate e calda durante l’inverno?
Per raggiungere e mantenere il comfort ottimale negli ambienti, e poter contare su temperature gradevoli tutto l’anno, è necessario isolare termicamente l’abitazione. Gli interventi possibili per raggiungere tale scopo sono diversi, e tra quelli i fondamentali c’è la sostituzione dei vecchi infissi con moderni profili isolanti a risparmio energetico.
I modelli in commercio sono molti e si differenziano tra loro per caratteristiche e prestazioni. Se vuoi fare un acquisto consapevole, ti spieghiamo noi come riconoscere gli infissi migliori per l’isolamento termico e dove acquistarli.
Come raggiungere l’isolamento termico con gli infissi: quali scegliere
Gli infissi migliori per l’isolamento termico si distinguono per la combinazione di caratteristiche tecniche che insieme riescono a minimizzare la dispersione termica.
Gli elementi che massimizzano le prestazioni termiche, acustiche e la tenuta agli agenti esterni sono i seguenti:
- Il materiale. Il PVC, l’allumino a taglio termico e il legno sono materiali che vantano ottime proprietà isolanti. Il PVC è un materiale plastico che necessita di poca manutenzione, vanta un buon rapporto qualità-prezzo e ben si presta alla realizzazione di finestre su misura. Gli infissi in alluminio a taglio termico sono dotati di un materiale isolante all’interno, sono eleganti e resistenti e rappresentano la scelta giusta per realizzare finestre di grandi dimensioni, funzionali e leggere. Il legno, invece, è un materiale naturale che si adatta bene ad ogni contesto, ma richiede molta manutenzione e per questo oggi viene preferito meno rispetto agli altri materiali.
- Il vetro. I migliori infissi per l’isolamento termico sono dotati di vetri basso emissivi con doppia o tripla vetrocamera con all’interno un gas nobile come l’Argon.
- Le guarnizioni. Contribuiscono all’isolamento termico degli infissi perché impediscono l’ingresso di infiltrazioni d’aria, evitano dispersioni di calore e proteggono dagli agenti atmosferici. Inoltre, se le guarnizioni sono di alta qualità, resistono anche agli sbalzi termici e alle deformazioni.
- La posa in opera. Un passaggio fondamentale per garantire l’isolamento termico degli infissi è la posa in opera, anche i migliori serramenti, infatti, se vengono montati male, non sono in grado di assicurare tenuta all’aria e agli agenti atmosferici.
Dove acquistare gli infissi migliori per l’isolamento termico?
Un parametro che ci permette di identificare i migliori infissi isolanti è l’indice di trasmittanza termica, una misura che indica la quantità di calore che passa attraverso una finestra per ogni metro quadrato di superficie. Più basso è questo valore, maggiore è il livello di isolamento del profilo.
Se desideri degli ottimi serramenti isolanti, dovrai quindi orientarti solo su modelli di qualità certificata. Presso lo showroom di Storelab puoi trovare una vasta scelta di infissi in PVC o in alluminio a taglio termico, con apertura a battente o con sistema scorrevole, firmati da grandi aziende del settore come Schulz e Schuco.
I vari modelli sono personalizzabili in ogni dettaglio, ed è infatti possibile scegliere dimensioni, colori e finiture.
Lo staff di StoreLab è a tua disposizione per guidarti nella scelta delle tue nuove finestre. Contattaci se desideri avere maggiori informazioni o per fissare un sopralluogo gratuito.
Scrivi un commento