Come valorizzare gli ambienti interni ed esterni con la porta finestra scorrevole
Una parete di vetro ha sempre il suo fascino, specie se apre la visuale su un bel panorama, oppure se consente di accedere a uno spazio verde esterno o ad una bella terrazza.
Quante volte, guardando un film o sfogliando una rivista di interior design hai focalizzato la tua attenzione su appartamenti o case mozzafiato con uno skyline avvolgente? Magari con una porta finestra scorrevole che affacciava su uno splendido giardino, una piscina o vista mare.
A rendere luminoso l’ambiente e magica l’atmosfera è proprio il gioco delle trasparenze che si può ottenere con una porta-finestra, specialmente se questa è di notevoli dimensioni.
Le finestre scorrevoli sono elementi architettonici funzionali e di design, valorizzano gli ambienti, si inseriscono bene negli spazi più piccoli, ma sono anche perfette per rendere speciali le stanze più ampie.
Se anche tu stai pensando di installare una porta finestra con apertura scorrevole, ti sarai di certo reso conto che è possibile scegliere tra una grande varietà di modelli.
Ti stai domandando come individuare quello che fa al caso tuo?
Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi e quale modello è più indicato per le tue esigenze abitative e personali.
Come ottimizzare e rendere funzionali gli spazi abitativi con una portafinestra
La decisione di installare nuovi infissi è spesso dettata dall’esigenza di sostituire i vecchi profili con nuovi modelli isolanti, che permettono di raggiungere e mantenere la giusta temperatura in casa migliorando il comfort abitativo e permettendo di conseguenza di risparmiare sulla bolletta dell’energia per il riscaldamento o per il condizionamento.
Quando poi si presenta anche la necessità di ottimizzare gli spazi abitativi e di ridurre l’ingombro dei mobili per facilitare il passaggio, la soluzione ideale è installare una porta finestra scorrevole scegliendo un modello a risparmio energetico realizzato in PVC o in alluminio a taglio termico.
I serramenti con porta finestra scorrevole permettono di accedere all’esterno, magari in un giardino, ma anche di godere al massimo dell’ambiente abitativo, evitando zone occupate dalle aperture ad anta battente.
Inoltre la porta finestra scorrevole è una soluzione versatile e dal design moderno: si adatta a ogni stile, arredamento o colore che prevale in casa. Per esempio, la forma più lineare dei sistemi scorrevoli per finestra si sposa bene con lo stile scandinavo, che esalta la luminosità degli spazi con un design minimal e colori chiari. Oppure il profilo elegante e slanciato degli infissi in alluminio si adatta perfettamente allo stile industriale e moderno.
Luminosità e risparmio con la porta finestra scorrevole
Hai una camera buia? Una porta finestra scorrevole risponde anche all’esigenza di incrementare l’ingresso della luce naturale negli ambienti perché l’ampiezza delle vetrate è maggiore rispetto ad una tradizionale finestra a battente in quanto non vi sono montanti intermedi.
L’aumento della luminosità della casa migliora il comfort abitativo dei residenti, ma anche porta a dei vantaggi al livello economico. Infatti, se le stanze sono più buie spesso di utilizza l’energia elettrica per avere una fonte di luce di tipo artificiale. Con la porta finestra scorrevole, invece, si ha a disposizione una maggiore quantità di luce naturale e quindi si risparmia sulle bollette dell’energia elettrica.
Porte finestra per ogni esigenza: i diversi sistemi di apertura
Non tutte le finestre con porta scorrevoli sono uguali, esistono infatti diversi tipi di apertura che vengono incontro a molteplici esigenze di spazio ed estetiche.
Ecco quali sono:
- Scorrevole tradizionale
- Ante scorrevoli complanari a ribalta
- Apertura a libro
- Scorrevole a sollevamento
In particolare, a differenza dell’apertura scorrevole tradizionale,
L’apertura scorrevole a sollevamento si differenzia da quella tradizionale perché lo scorrimento dell’anta avviene solo dopo che questa è stata sollevata. Questo meccanismo elimina l’attrito dell’anta favorendo il suo scorrimento e garantendo un maggiore isolamento grazie a guarnizioni a tenuta ottimale che aderiscono perfettamente all’anta chiusa.
Design, comfort e sicurezza con i sistemi scorrevoli Schüco
Ottimizzare la presenza di luce e curare l’aspetto estetico, ma anche la funzionalità e il comfort: tra le soluzioni proposte da StoreLab ci sono i sistemi scorrevoli Schüco a “tutto vetro”, ideali per ottenere trasparenza e luminosità grazie ai telai incassati nella muratura.
Il sistema è particolarmente indicato per realizzare ampie vetrate, sostenute da sottili profili con eleganti sezioni a vista. L’ampia dimensione dei sistemi scorrevoli non riduce la capacità di isolamento termico e la sicurezza degli ambienti interni, inoltre assicura:
- Sicurezza antintrusione, garantita da accessori come sensori magnetici e dispositivi anti-sollevamento.
- Tenuta termica, giacché gli infissi scorrevoli di ottima qualità come quelli del marchio Schüco, sono testati per resistere agli attacchi degli agenti atmosferici anche in particolari condizioni climatiche come elevata esposizione ad aria, vento e acqua, quindi possono essere installati anche in zone con zone climatiche più difficili come montagne e coste.
- Durata nel tempo, grazie alla struttura in alluminio che permette ai sistemi scorrevoli di conservare inalterate nel tempo le loro caratteristiche funzionali ed estetiche.
Inoltre, la soglia a filo pavimento rende sicuro il passaggio tra l’interno e l’esterno dell’abitazione e gli accessori rendono agevoli e sicure le operazioni di apertura e chiusura manuale. In caso di ante molto pesanti, Schüco propone di aggiungere la movimentazione meccatronica, che permette di aprire e chiudere il serramento con una pulsantiera, un telecomando o un impianto domotico dell’abitazione.
Contattaci per scoprire tra le soluzioni per porte finestre scorrevoli quella più adatta alle tue esigenze.
Scrivi un commento